Cara Barletta ti scrivo
Lettere aperte dei cittadini ai cittadini
.jpg)
18 novembre 2020
A Barletta emergenza Covid: "San Marco" in prima linea
C'è un legame forte e antico fra Barletta ed il San Marco

18 novembre 2020
Barletta e il suo patrimonio immobiliare: «Si pensi prima ai beni già acquistati»
Il commento di Michele Grimaldi, Direttore dell'Archivio di Stato di Bari, Barletta e Trani

7 novembre 2020
«La libertà di manifestazione del pensiero»
Una lettera a firma dell'avvocato Vincenzo Mennea

24 ottobre 2020
«C’era una volta l’Azienda Autonoma soggiorno e turismo di Barletta»
Oggi in vendita dalla regione l’ultimo suo immobile dov’era l’archivio storico

22 ottobre 2020
«Ecco chi era Carlo Vittori per mio fratello Pietro»
Vincenzo Mennea: «Vittori è stato un grade allenatore di atletica leggera che ha trovato sulla sua strada mio fratello, Pietro»

16 ottobre 2020
Carlo Vittori, per l'allenatore di Mennea un busto ad Ascoli Piceno
Un approfondimento a cura del giornalista Nino Vinella

15 ottobre 2020
"Vita e imprese di Pietro Mennea", intervista agli autori del podcast
A cura del giornalista barlettano Nino Vinella

9 ottobre 2020
Stanziamento di 750mila euro a Canne della Battaglia, basteranno?
Una riflessione del perito agrario Giuseppe Dargenio

8 ottobre 2020
Giro d'Italia 1980, 40 anni fa a Barletta lo storico traguardo della tappa di Lecce
Un amacord tra storia cittadina e grande sport a cura del giornalista Nino Vinella
.jpg)
2 ottobre 2020
Bici elettriche e ragazzi senza limiti, una lettera al sindaco Cannito
«Perché aspettare che qualcuno si faccia seriamente male?»

28 settembre 2020
Abbandonata a se stessa la collezione Immesi dei pupi siciliani al castello
Una nota del giornalista Nino Vinella: «Come una vergogna da tenere nascosta»
j.jpg)
26 settembre 2020
Nuovo allestimento della collezione De Nittis, «quanto ci è costato?»
Un'analisi del giornalista Nino Vinella in concomitanza con la riapertura di Palazzo della Marra
.jpg)
14 settembre 2020
Un progetto mai realizzato per Canne della Battaglia
Una lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio

12 settembre 2020
«Per ricordare Pietro Mennea non basta intitolare il lungomare di Ponente»
Nino Vinella: «Tutte le colpe dell'Amministrazione Cannito»

2 settembre 2020
Costruire a Barletta una "Cittadella della salute"
Una lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio

13 agosto 2020
Viva la danza a Barletta: «Non era scontato ritrovare la comunità in piazza»
La riflessione di una lettrice
.jpg)
11 agosto 2020
Chiude la casa editrice Rotas di Barletta
Lettera del direttore dell'Archivio di Stato di Bari, Barletta e Trani Michele Grimaldi

27 luglio 2020
Lettera al sindaco di Barletta, «ieri mi sono vergognata profondamente della mia città»
L'appello di una cittadina barlettana che lavora a Milano dopo una serata di movida
.jpg)
25 maggio 2020
Il "Cafiero" si sfida a colpi di quiz per stare insieme
Marano: «Capita, a volte, che la Scuola si faccia Scuola anche fuori dalla Scuola»

25 maggio 2020
Collegamento ferroviario al "Dimiccoli", unire l'ospedale alla città
Una lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio

25 maggio 2020
Barletta, perché non far restare la sacra icona della Madonna dello Sterpeto fino alla fine della pandemia?
"La devozione dei barlettani non è ignoranza, ma una cosa seria"

19 maggio 2020
"La pandemia" a Barletta raccontata con versi in vernacolo
Lo scritto di un cittadino barlettano sull'emergenza Coronavirus

18 maggio 2020
Polo museale di Barletta, «bello e impossibile dopo il lockdown»
Un approfondimento a firma del giornalista Nino Vinella

18 maggio 2020
«Barlettani, il virus non va in quarantena!»: ecco la poesia in vernacolo
Il sorriso scatenato dai versi dissacranti fa riflettere sui tratti contraddittori della città
Cara Barletta ti scrivo: I contenuti più letti