Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio Comunale: la maggioranza zoppica ancora

Approvato dall'aula il no del Comune di Barletta all’allargamento della discarica di San Procopio.

I lavori hanno avuto inizio con la proposta di delibera riguardante il subentro dei nuovi consiglieri comunali Martina Gorgoglione (prima dei non eletti per Fratelli d'Italia) e Michele Bizzoca (primo dei non eletti per la Lista "Con Emiliano), entrati a far parte dell'assise al posto rispettivamente dei consiglieri comunali Gennaro Cefola e Rosa Tupputi: questi ultimi entrati a far parte, come noto, della nuova giunta comunale. »

Ma al momento della votazione, ecco la sorpresa: manca il quorum deliberativo, essendo i voti a favore soltanto 16, a fronte dei sei consiglieri di minoranza non votanti.

Uno scenario che il rimpasto di queste ultime ore pareva avere scongiurato una volta per sempre, e che invece si è ripresentato a causa delle assenze tra i banche della maggioranza dei consiglieri Mele e Memeo di Fratelli d'Italia, di Rocco Di Leo di "Noi Moderati", e poi dei consiglieri Ruggiero Fiorella, Gianluca Gorgoglione, Vito Tupputi della lista "Cannito Sindaco" e Luigi Antonucci di Fratelli d'Italia, questi ultimi tutti assenti giustificati.

Dopo l'esito del voto, preso atto della mancanza del quorum per deliberare, il presidente Marcello Lanotte ha chiesto e ottenuto di porre in votazione la sospensione della seduta. Proposta di sospensione che è passata con il voto unanime dei 23 consiglieri presenti.
Alla ripresa dei lavori, dopo una breve discussione sulla posizione dei due neo consiglieri e sulla mancata deliberazione del loro subentro, una ulteriore sospensione dei lavori in aula, e una richiesta da parte della consigliera PD Santa Scommegna, dell'ottenimento di un parere della Prefettura sulla questione.

Subito dopo ha preso la parola il sindaco Cannito, il quale - a prescindere dalla questione della posizione dei due consiglieri subentranti - oltre ad annunciare il ritiro dei restanti punti all'ordine del giorno, ha caldeggiato l'approvazione del punto riguardante sostanzialmente il parere negativo da parte del Comune di Barletta sull'ampliamento della discarica di San Procopio, ventilando tra l'altro il sospetto della mancata volontà da parte dei gruppi di opposizione di approvare il punto riguardante per l'appunto il no all'ampliamento della suddetta discarica. Inevitabile a questo punto lo scontro con le consigliere Dem Scommegna e Cascella.

Successivamente è stata la volta del consigliere Carmine Doronzo di Coalizione Civica, il quale oltre ed evidenziare le problematiche politiche e procedurali venute a galla durante l'assise, si è detto comunque favorevole all'approvazione dell'atto di indirizzo riguardante il no all'allargamento della discarica di San Procopio. Stesso pensiero poi manifestato, a nome di tutto il gruppo del Partito Democratico, da parte del consigliere Giuseppe Paolillo.
Subito dopo la discussione, si è passato alla illustrazione da parte del sindaco, del punto riguardante le nomine della nuova giunta.

Subito dopo lo stesso Cannito, ha introdotto il punto riguardante il no all'ampliamento della discarica di San Procopio. Punto poi emendato da una proposta illustrata dalla consigliera Rosa Cascella riguardante il no ad eventuali altri siti di smaltimento rifiuti in città.

Da segnalare inoltre, in merito al punto riguardante la discarica di San Procopio, l'intervento di Alessandro Zagaria, storico esponente ambientalista, il quale, a nome dei movimenti cittadini ha letto in aula un documento nel quale viene una volta ancora posta attenzione alle problematiche ambientali del territorio.

Da segnalare inoltre l'intervento della consigliera Scommegna, la quale ha inoltre posto l'accento sulla necessità di migliorare il ciclo dei rifiuti e l'andamento della raccolta porta a porta.

Alla fine, dopo altre ulteriori sospensioni dovute a ulteriori chiarimenti richiesti in aula, il provvedimento è stato approvato, così come emendato, col voto unanime dei 22 consiglieri presenti.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Il 27 marzo torna il consiglio comunale Il 27 marzo torna il consiglio comunale Cinque i punti all'ordine del giorno
Italia Viva: «Abbiamo assistito ad un consiglio comunale ridicolo» Italia Viva: «Abbiamo assistito ad un consiglio comunale ridicolo» La nota della presidente cittadina Nunzia Stella Dell’Aere
Consiglio comunale 12 marzo, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale 12 marzo, ordine del giorno aggiuntivo Appuntamento alle 16 in aula consiliare
Il 12 marzo torna il consiglio comunale Il 12 marzo torna il consiglio comunale Tre i punti all'ordine del giorno
17 Bilancio approvato, Puglia Popolare: «Ha prevalso il buon senso, la sinistra usa le solite frasi fatte» Bilancio approvato, Puglia Popolare: «Ha prevalso il buon senso, la sinistra usa le solite frasi fatte» La nota del coordinatore provinciale Nicola Di Feo
1 Consiglio Comunale: Cannito annuncia l’azzeramento della giunta e ritrova la maggioranza Consiglio Comunale: Cannito annuncia l’azzeramento della giunta e ritrova la maggioranza L’aula approva tutte le proposte di delibera, tra cui il bilancio di previsione 2025-2027
Consiglio comunale del 27 febbraio, ordini del giorno aggiuntivi Consiglio comunale del 27 febbraio, ordini del giorno aggiuntivi La nota di palazzo di città
Consiglio Comunale: maggioranza ancora senza numeri Consiglio Comunale: maggioranza ancora senza numeri Vivace dibattito in aula sui “Contratti di Quartiere II”. Si è inoltre discusso in aula della sostituzioni degli alberi in Via Vitrani. Ritirati, per ulteriori approfondimenti, i primi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.