Consiglio comunale 24 ottobre 2024
Consiglio comunale 24 ottobre 2024
Politica

Consiglio Comunale: deflagra anche in aula lo scontro nella maggioranza di centrodestra

Clima acceso in aula tra Cannito e la parte di Forza Italia in polemica con l’amministrazione

Che la tensione tra i consiglieri di Forza Italia da tempo in rotta con l'amministrazione Cannito e con il resto della maggioranza di centro destra fosse prossima alla deflagrazione, era stato ampiamente preannunciato in questi giorni dalle dimissioni per motivi professionali e politici del capogruppo di Fratelli d'Italia Gennaro Cefola, e dalle dichiarazioni a mezzo stampa dei consiglieri Ceto e Comitangelo di martedì scorso.

A fare da detonatore in aula, la mancata approvazione del Bilancio Consolidato 2023. Provvedimento che ha visto 16 voti favorevoli (uno in meno del quorum necessario per deliberare) e 13 non votanti, tra cui la parte "ribelle" di Forza Italia, compreso il presidente dell'assemblea Marcello Lanotte. Quest'ultimo, dopo l'approvazione all'unanimità del secondo punto all'ordine del giorno (riguardante una variazione di bilancio di 50.000 Euro provenienti dalla Regione, volti a coprire le spese della rievocazione della Disfida), e dopo l'introduzione del terzo punto riguardante un'altra variazione di bilancio (riguardante questa volta 8000 euro destinati a feste religiose), è intervenuto in qualità di consigliere stigmatizzando il frequente ricorso da parte dell'amministrazione di variazioni di bilancio, e il "mancato rispetto dei consiglieri comunali eletti" da parte dell'amministrazione.

All'intervento di Lanotte ha fatto seguito quello di Riccardo Memeo (Fratelli d'Italia), che in merito alla situazione nella maggioranza ha ironicamente citato il noto film comico "Il tifoso, l'arbitro e il calciatore", e quello delle consigliere di opposizione Santa Scommegna (PD) e Michela Diviccaro (Coalizione Civica). Interventi che hanno preceduto quello esplosivo del sindaco.

"Presidente - rivolto a Lanotte - tu sei arbitro, sei presidente o sei calciatore?". 0 E poi, rivolto ai consiglieri di Forza Italia in rotta con la maggioranza: "Diteci chi siete [...]. Non avete neanche il coraggio di dire 'non lo votiamo' (in riferimento al bilancio non approvato).
E ancora: "Diteci l'assessore che volete!"

Naturalmente all'intemerata del sindaco non sono mancate le risposte dei diretti interessati, a partire da quella del consigliere Ceto: "C'era impegno a risolvere insieme i problemi di maggioranza, impegno che non è stato mantenuto. Noi voteremo solo provvedimenti che ci hanno visto partecipi[...]. Non vogliamo nessun assessore. Le poltrone le lasciamo a chi le vuole. Non votiamo cose decise da altri. Ce lo dica Lei - rivolto al sindaco Cannito - se dobbiamo essere maggioranza o opposizione".

All'intervento di Ceto hanno fatto seguito quelli del consigliere Comitangelo, il quale ha rivendicato i tentativi di chiarimento (" Intervengo per dire al sindaco che sin da marzo abbiamo inviato lettere personali") andati a vuoto, e quello ancora di Lanotte volto ancora una volta ad accusare tentativi di mortificare il consiglio comunale da parte dell'amministrazione. Intervento, quello del presidente dell'assemblea, nel quale non sono mancate frecciatine ad alcuni assessori ("noi votati, loro nominati").

Per quanto riguarda infine le domande di attualità, da segnalare in particolare quella del gruppo del PD riguardante i ritardi nella nomina del consiglio di amministrazione BarSa. A tale domanda ha dato risposta Cannito, il quale ha reso nota all'aula la convocazione per il giorno 28 ottobre dell'assemblea che dovrebbe eleggere il nuovo CdA.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
1 Mercoledì 15 gennaio torna il consiglio comunale Mercoledì 15 gennaio torna il consiglio comunale Otto i punti all'ordine del giorno
Il 2024 della politica a Barletta Il 2024 della politica a Barletta Polemiche, tensioni, spaccature, ma anche importanti momenti di partecipazione
Consiglio Comunale: approvate aliquote IMU 2025 e piano di revisione delle società partecipate Consiglio Comunale: approvate aliquote IMU 2025 e piano di revisione delle società partecipate Approvata inoltre la variazione di bilancio riguardante i costi per lo smaltimento rifiuti. Tiene la maggioranza che sostiene Cannito
Consiglio Comunale: maggioranza ancora in crisi Consiglio Comunale: maggioranza ancora in crisi Approvate solo tre proposte di delibera su quattordici. Slitta l’approvazione del DUP 2025-2027 e della variazione di bilancio sui costi di smaltimento dei rifiuti
Consiglio comunale convocato anche per il 30 dicembre Consiglio comunale convocato anche per il 30 dicembre Dopo quello del 27 dicembre appuntamento anche il giorno di San Ruggero
Consiglio comunale convocato per il 27 dicembre Consiglio comunale convocato per il 27 dicembre Quattoridici i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale: approvato il bilancio consolidato 2023 Consiglio Comunale: approvato il bilancio consolidato 2023 Il documento passa al terzo tentativo con 17 voti a favore. Approvato inoltre il piano per il diritto allo studio, e una serie di variazioni urgenti al bilancio di previsione
Venerdì 29 novembre torna il consiglio comunale Venerdì 29 novembre torna il consiglio comunale Appuntamento alle 9,30 nell'aula di via Zanardelli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.