Autoscala vigili del fuoco
Autoscala vigili del fuoco
Territorio

Vigili del fuoco Bat, messa in funzione e benedizione per la nuova autoscala

Questa mattina la cerimonia nel comando di via Trani a Barletta

Una nuova autoscala di ultima generazione alta 32 metri. Il comando provinciale dei vigili del fuoco della Bat rafforza le sue potenzialità di tutela del territorio. Il nuovo mezzo è stato inaugurato e benedetto questa mattina con una cermionia all'interno della caserma di via Trani a Barletta.

«L'autoscala - spiega il comandante Romeo Gallo - è il mezzo simbolo dei vigili del fuoco e per questo motivo abbiamo deciso di celebrare la sua messa in funzione. Il mezzo raggiunge l'altezza di 32 metri ed ha dei dispositivi elettronici e di misura integrati con la possibilità quindi di portare soccorso alle persone ma anche acqua ed altre attrezzature incorporate».

Prima della benedizione di don Vito Carpentiere, anche un corso di formazione per l'utilizzo dell'autoscala. «Questa scala - rimarca l'istruttore dei vigili del fuoco, Michele Losciale - ha in ausilio qualunque tipo di attrezzatura, dal soccorso in corda fino a strumenti che ci permetterebbero di affrontare un incendio in appartamento direttamente in altezza o termocamere sofisticate che riuscirebbero a vedere l'intensità del calore nei luoghi nei quali c'è già stato un incendio».

«Concluso il periodo di formazione del personale - sottolinea l'ispettore dei vigili del fuoco Bar, Geatano Lomuscio - l'autoscala è in servizio a disposizione della comunità per migliorare il dispositivo di soccorso».
  • Vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Fumo nero nei cieli di Barletta: incendio in via Turi Fumo nero nei cieli di Barletta: incendio in via Turi Il rogo è divampato da un capannone nella zona industriale
2 giugno, anche da Barletta per il suggestivo imbandieramento del Colosseo 2 giugno, anche da Barletta per il suggestivo imbandieramento del Colosseo Il tricolore di ben 50 metri di larghezza verrà calato sul monumento per le celebrazioni della Festa della Repubblica italiana
Partiti da Barletta i Vigili del Fuoco in supporto per l'alluvione in Emilia Romagna Partiti da Barletta i Vigili del Fuoco in supporto per l'alluvione in Emilia Romagna Anche il personale del comando provinciale Bat presente nelle operazioni della colonna mobile regionale
3 Il vigile del fuoco Giuseppe Rizzi di Barletta va in pensione Il vigile del fuoco Giuseppe Rizzi di Barletta va in pensione Festeggiamenti nella sede operativa di via Trani
Da “Civici Pompieri” a comando provinciale: la storia dei vigili del fuoco di Barletta Da “Civici Pompieri” a comando provinciale: la storia dei vigili del fuoco di Barletta Si celebra oggi 4 maggio la Giornata internazionale dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala I vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala Doronzo e Rizzi del coordinamento Fp Cgil Bat Vvf: «Nell’attesa della nuova sede il Comando si vede assegnatario anche di altri mezzi»
Si aggiungono 6,5 milioni di euro per la sede del Comando provinciale Bat dei Vigili del fuoco Si aggiungono 6,5 milioni di euro per la sede del Comando provinciale Bat dei Vigili del fuoco Lo annuncia il senatore Dario Damiani
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.