Lavori per la linea Barletta-Spinazzola
Lavori per la linea Barletta-Spinazzola
Territorio

Resti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola

Verranno effettuati studi da parte degli archeologi: la tratta riaprirà il 30 gennaio 2023

La linea Barletta – Spinazzola riaprirà il 30 gennaio 2023. Nei pressi del cantiere di Canne della Battaglia, dove è in corso la sostituzione di una travata metallica, sono stati rinvenuti dei contesti archeologici. La stazione di Canne della Battaglia si trova infatti all'interno di un'area di interesse archeologico. La complessità degli interventi richiede che le attività di cantiere si affianchino a quelle degli archeologi al fine di preservare eventuali ritrovamenti.

In fase di completamento i lavori di consolidamento delle gallerie Lamacchia e De Marinis, gli interventi di riqualificazione di quindici ponti dislocati lungo la linea e l'ammodernamento di tutti i passaggi a livello tra Barletta e Spinazzola.

Per garantire la mobilità durante gli interventi, la circolazione ferroviaria continuerà ad essere sostituita con bus.

Durante i lavori e per il tempo necessario alle attività di studio degli archeologi, l'accesso dalla strada provinciale "Salinelle" resterà chiuso. In alternativa si potrà utilizzare la strada provinciale 142 con innesto dalla statale 93 (Barletta-Canosa di Puglia).
5 fotoResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola
Resti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-SpinazzolaResti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola
  • Canne della battaglia
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Tutte le strade interessate
3 Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Qualcuno ha scavalcato le transenne lasciando un segno nel nuovo pavimento
11 Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Istituito il divieto di sosta su un tratto della controstrada fino al 9 giugno
Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino La nota dell'amministrazione comunale
Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Saranno realizzate aree per attività sportive e didattiche
Sessantacinque anni fa l'inaugurazione dell'Antiquarium di Canne della Battaglia Sessantacinque anni fa l'inaugurazione dell'Antiquarium di Canne della Battaglia La nota del giornalista Nino Vinella
10 La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori Il presidente Basile: «Monitoriamo e interveniamo con fatti concreti»
Lavori in corso in via Paolo Ricci, via Turi e via Madonna della Croce Lavori in corso in via Paolo Ricci, via Turi e via Madonna della Croce Le comunicazione dell'Ufficio Traffico sui divieti in vigore
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.