Lavoro family friendly, i risultati del progetto “Patto per Conciliare Competere Innovare”
Lavoro family friendly, i risultati del progetto “Patto per Conciliare Competere Innovare”
Speciale

«Una visione family-friendly della vita e del lavoro»

Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina

Una misura sperimentale per incentivare la conciliazione di vita familiare e lavoro, riducendo lo stress e favorendo il benessere dei lavoratori. Sono stati raccolti ottimi riscontri dal progetto "Patto per Conciliare Competere Innovare", presentato dall'Agenzia per l'Occupazione e lo sviluppo dell'area nord barese ofantina, finanziata dalla Regione Puglia attraverso l'Avviso pubblico della Regione Puglia "Attivazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI" (PO FESR-FSE PUGLIA 2014-2020).

Nei mesi della post pandemia, in cui si parla ancora di come rendere funzionale e efficace lo smart working, il progetto attivato nel mese di giugno ha portato i dipendenti e i referenti dell'area management dell'Agenzia per l'Occupazione e lo Sviluppo dell'Area Nord Barese Ofantina a sperimentare nuove modalità di lavoro, tra connessione online e presenza, concentrandosi su un modello organizzativo e di gestione per obiettivi.

«Una visione family-friendly della vita e del lavoro», così si sintetizza il senso del progetto, che potrà essere replicato ed esportato facilmente altrove, fornendo risposte e metodi organizzativi per rispondere alle nuove esigenze lavorative, sociali e familiari.

Questa mattina nella sede dell'Agenzia, presso il Future Center di Barletta, sono stati illustrati gli esiti del progetto, alla presenza del Presidente Michele Patruno sindaco di Spinazzola, della dott.ssa Grazia Landriscina dell'area welfare e politiche attive del lavoro del Patto Territoriale nord barese ofantino e il direttore arch. Marco Barone.

Di seguito le interviste.

  • Lavoro
  • Patto Nord Barese Ofantino
Altri contenuti a tema
Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Federica Dibenedetto, giornalista di Barletta, ci racconta da Parigi la sua "magica" esperienza
Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"
Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. A breve in partenza il terzo corso per OSS, oltre ai percorsi specifici con Garanzia Giovani
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Un focus a cura della dott.ssa Floriana Dibenedetto (Giudice del Lavoro - Tribunale di Trani)
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere In un anno oltre 18.000 candidature ricevute e quasi 5000 inviate alle aziende
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.