Rosa Cascella. <span>Foto Ida Vinella</span>
Rosa Cascella. Foto Ida Vinella
Politica

Ufficio scolastico provinciale, «risultato storico per il nostro territorio»

La capogruppo PD Rosa Cascella commenta il voto in consiglio comunale

«Il Consiglio comunale ha approvato, all'unanimità, un nuovo schema di contratto di concessione di una porzione dell'ex convento San Domenico alla Provincia. Nei locali di Palazzo San Domenico sarà ospitato l'istituendo Ufficio scolastico della BAT. Tale proposta faceva seguito alla riunione della conferenza provinciale permanente: tenutasi lo scorso 6 Dicembre, aveva come unico punto all'ordine del giorno "Istituzione dell'ufficio scolastico provinciale nella provincia di Barletta Andria Trani". Il voto in consiglio comunale è una tappa fondamentale per un risultato storico per il nostro territorio. La BAT senza questo ufficio è rimasta, troppo a lungo, una creatura monca».

È quanto dichiara Rosa Cascella, capogruppo Partito democratico, dopo il voto in consiglio comunale nella giornata di ieri.

«La scuola è un presidio, forse il principale presidio del pubblico in ogni angolo del Paese. I ritmi, gli spostamenti, l'organizzazione delle famiglie dipendono in larga misura dalle scuole. E il coordinamento di queste scuole è compito, da sempre, di quegli uffici che un tempo erano chiamati provveditorati e oggi sono gli Uffici scolastici provinciali.

La rilevanza di questa battaglia, di questo tema è enorme. Per risolvere al più presto la anomalia, che dura da quasi 15 anni, di istituti scolastici, insegnanti e personale ATA che, operando nella stessa provincia, hanno fatto però capo, sinora, a due uffici scolastici differenti (Bari e Foggia) per ogni tipo di questione organizzativa e burocratica. Ad esempio per la formulazione delle graduatorie e l'assegnazione di incarichi, ma anche per tutto ciò che lega, in termini di progetti, la scuola e gli enti sovraordinati. Oggi il Consiglio comunale di Barletta, ed è doveroso ringraziare anche il Presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, segna un punto importante in questa annosa vicenda.

È nostro auspicio che, nel tavolo già convocato per il prossimo 13 gennaio, Provincia BAT e Comune di Barletta operino, in modo sinergico, alla ricerca di una rapida ed efficace intesa intorno al tema della ripartizione degli oneri e delle spese necessarie al completamento dell'iter. Le scuole, i loro dirigenti, gli insegnanti, il personale ATA, gli alunni e le loro famiglie hanno gli occhi puntati verso le istituzioni: serve ora completare, nel più breve tempo possibile, questo lavoro utile, necessario per tutta la nostra comunità».
  • Consiglio comunale
  • Rosa Cascella
Altri contenuti a tema
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
Consiglio comunale: approvate agevolazioni IMU e TARI ai residenti di via Andria e via Callano Consiglio comunale: approvate agevolazioni IMU e TARI ai residenti di via Andria e via Callano Discusse dall’assise anche problematiche ambientali e le questioni riguardanti la spiaggia di Ariscianne e la discarica di San Procopio
12 Approvate le esenzioni IMU e TARI per via Andria e via Callano Approvate le esenzioni IMU e TARI per via Andria e via Callano «L’Amministrazione Comunale ha voluto esser vicina ai residenti delle zone in questione»
Il rendiconto di bilancio in consiglio comunale il 12 giugno Il rendiconto di bilancio in consiglio comunale il 12 giugno Unico punto all'ordine del giorno
Consiglio comunale del 30 maggio, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale del 30 maggio, ordine del giorno aggiuntivo C'è anche la comunicazione dei componenti della Giunta Comunale
17 La proposta di agevolazioni per residenti via Andria e via Callano approda in consiglio comunale La proposta di agevolazioni per residenti via Andria e via Callano approda in consiglio comunale Se ne discuterà il 30 maggio: all'ordine del giorno anche vari debiti fuori bilacio
5 Autonomia differenziata, una delibera del consiglio comunale Autonomia differenziata, una delibera del consiglio comunale Espressa contrarietà al provvedimento
Consiglio Comunale: approvati regolamenti e tariffe IMU e TARI e il Piano Sociale di Zona 2022-2024 Consiglio Comunale: approvati regolamenti e tariffe IMU e TARI e il Piano Sociale di Zona 2022-2024 Tra le domande di attualità, il rinvio della data di fine lavori in via Andria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.