Mons. Filippo Salvo
Mons. Filippo Salvo
Religioni

Monsignor Filippo Salvo a politici, amministratori, imprenditori: «Incontriamoci!»

Lettera aperta del vicario episcopale. «E' necessario approfondire l'interazione tra comunità cristiane e istituzioni civili»

"In prossimità del S. Natale, ho ritenuto opportuno promuovere un incontro con gli amministratori i politici, gli imprenditori e il mondo della cultura della nostra città, per avviare un percorso di riflessione su alcuni problemi che preoccupano di più la nostra gente: il 'bene comune' e la crisi economica; il futuro della nostra città; il mondo giovanile oggi": così scrive Mons. Salvo, Vicario Episcopale di Barletta, in apertura della sua lettera aperta, di cui, di seguito, si porge il testo integrale. "La Chiesa – prosegue il sacerdote – non ha la pretesa di dare soluzioni immediate ai problemi economici e politici, ma ritiene suo dovere offrire il suo contributo specifico all'azione politica attraverso un'adeguata formazione etica. E' necessario approfondire l'interazione tra comunità cristiane e istituzioni civili, tra comunità cristiane e mondo socio-politico".

L'incontro è previsto per venerdì 16 dicembre 2011, a Barletta, nella Sala della Comunità S. Antonio, Via S. Antonio, alle ore 20.30. La lettera, di cui si fa invito pressante perché venga diffusa per il tramite degli organi di informazione, vale come invito per chiunque abbia a cuore le sorti sociali, politiche, culturali, economiche della città di Barletta, nella consapevolezza che il dialogo è il punto di partenza giusto per affrontare problemi ed emergenze.

Testo integrale della lettera
«In prossimità del S. Natale, ho ritenuto opportuno promuovere un incontro con gli amministratori, i politici, gli imprenditori e il mondo della cultura della nostra città, per avviare un percorso di riflessione su alcuni problemi che preoccupano di più la nostra gente: il "bene comune" e la crisi economica; il futuro della nostra città; il mondo giovanile oggi. Accanto alla crisi economica che stiamo attraversando, ci preoccupano i problemi attuali della vita della nostra comunità cittadina. Pertanto auspichiamo un'adeguata azione politica che riveda il modo di gestire la vita economica e sociale. E' necessario che tutti: istituzioni politiche, forze imprenditoriali, operatori economici, chiesa, sindacati, professionisti, commercianti, artigiani, lavoratori dipendenti, uniscano i loro sforzi e ricerchino insieme possibili soluzioni, superando atteggiamenti individualisti e conflittuali. In altre parole, è necessario che ci uniamo insieme per promuovere, il «bene comune». «La Chiesa non può e non deve mettersi al posto dello Stato, ma non può e non deve neanche restare ai margini nella lotta per la giustizia» (Benedetto XVII, Enc. Deus caritas est, n. 28). La Chiesa non ha la pretesa di dare soluzioni immediate ai problemi economici e politici, ma ritiene suo dovere offrire il suo contributo specifico all'azione politica attraverso un'adeguata formazione etica. E' necessario approfondire l'interazione tra comunità cristiane e istituzioni civili, tra comunità cristiane e mondo socio-politico».
  • Religione
  • Lettera aperta
Altri contenuti a tema
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
Gli amici di sempre ricordano Don Giuseppe Tupputi Gli amici di sempre ricordano Don Giuseppe Tupputi Una lettera in ricordo del parroco deceduto pochi giorni fa
25 aprile: festeggiamenti per la Madonna di Canne e S.Ruggero Vescovo 25 aprile: festeggiamenti per la Madonna di Canne e S.Ruggero Vescovo Si terrà la messa dalle ore 11.00 alle ore 12.00 a cui seguirà la processione con le effigi
«Quanto vale la vita di una persona?» «Quanto vale la vita di una persona?» Una lettera aperta dopo il brutale omicidio di lunedì sera
«Cari futuri sindaci, spiegateci un po’ meglio questo turismo!» «Cari futuri sindaci, spiegateci un po’ meglio questo turismo!» Una lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio
Le donazioni dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce di Barletta Le donazioni dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce di Barletta Le iniziative in vista dell'Immacolata e del Santo Natale
Fra Gianluca Catapano diventerà sacerdote: la celebrazione a Barletta Fra Gianluca Catapano diventerà sacerdote: la celebrazione a Barletta Si terrà domenica con la presenza di Mons.Leonardo D’Ascenzo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.