Presepe Monaci
Presepe Monaci
Religioni

Il presepe della memoria

Nella Chiesa dei Monaci, dedicato alle vittime di via Roma. Nell'essenzialità del presepe, la sua bellezza

Gesù è nato, tra le macerie del crollo in via Roma. Forse, duemila anni fa, in un simile contesto di mura diroccate e precarietà, nacque nostro Signore, senza la consolazione di grotte mitiche, asinelli e mangiatoie.

Il presepe si trova presso la Parrocchia Santuario Immacolata (Monaci) in via Milano. L'idea è stata di padre Angelo Monte e Loredana Miolla, aiutati nell'allestimento, da alcuni volontari. Nell'essenzialità c'è la sua bellezza: un pavimento di pietra, un ruscello, le statue grandi e, alle loro spalle un muro di mattoni di tufo, ad indicare le macerie del crollo del 3 ottobre. In questo presepe non ci sono luci colorate, ghirlande, pastori, solo la beata solitudine della Santa Famiglia, nella penombra, tutto il resto è superfluo. Provate ad abbandonare per un attimo il caos urbano, ed entrando in chiesa, sarà inevitabile percepire un senso di raccoglimento e silenzio. Sui mattoni di tufo, cinque candele ad olio, rappresentano le vittime del crollo, mentre la statua dell'angelo veglia su tutti.

San Francesco d'Assisi, inventore del primo presepe, avrebbe approvato questa idea.
5 fotoIl presepe della chiesa dei Monaci
Presepe della cChiesa dei MonaciPresepe della cChiesa dei MonaciPresepe della cChiesa dei MonaciPresepe della cChiesa dei MonaciPresepe della cChiesa dei Monaci
  • Religione
  • Chiesa cattolica
  • Memoria
  • Santo Natale
Altri contenuti a tema
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
Auguri di Natale… con le voci del nostro territorio Auguri di Natale… con le voci del nostro territorio I nostri auguri autentici per tutti i lettori del Viva Network
Eventi a Natale e Capodanno in piazza: gli ultimi giorni del 2022 in Puglia Eventi a Natale e Capodanno in piazza: gli ultimi giorni del 2022 in Puglia I principali appuntamenti, tra mercatini e spettacoli fino alla notte di San Silvestro
Babbo Natale arriva nel reparto pediatria del "Dimiccoli" Babbo Natale arriva nel reparto pediatria del "Dimiccoli" Appuntamento alle 11 per l'iniziativa dell'associazioni Minerva e Divine del Sud
Babbo Natale arriva a Barletta Babbo Natale arriva a Barletta Iniziativa della Confesercenti Bat con la Rete delle associazioni e l'Ambulatorio popolare
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.