Cosimo Cannito. <span>Foto Mario Sculco</span>
Cosimo Cannito. Foto Mario Sculco
Istituzionale

Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito

La nota del primo cittadino

"Dobbiamo tutelare la memoria di uno tra i crimini più orrendi commessi contro l'umanità, affinché la dolorosa offesa consumatasi nei campi di concentramento non si ripeta mai più".
Così, oggi, il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito in occasione del "Giorno della Memoria".

"Sono purtroppo ancora tante – prosegue Cannito – le testimonianze nel mondo che, rivelando sentimenti di intolleranza, richiamano questo tragico ed oscuro periodo della storia del nostro paese e dell'Europa. Il senso della memoria che la legge istitutiva della odierna ricorrenza ci trasmette deve rappresentare un patrimonio morale in grado di unirci e diventare il testimone da passare alle nuove generazioni.

Ai giovani – conclude il Sindaco – spetta coltivarlo come inderogabile impegno per il futuro, traendo insegnamento dalla storia per contrastare ogni traccia di discriminazione e violenza con i sentimenti e i valori di libertà, pace e giustizia. Alle Istituzioni, coese e determinate, il compito di vigilare sul rispetto di questi capisaldi civili".
  • Giornata della Memoria
Altri contenuti a tema
Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani La nota del parlamentare di Forza Italia
Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Questa mattina la cerimonia presso l'auditorium dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Promosso dall'associazione Artinte, un evento gratuito dedicato alla memoria storica e alla resistenza
Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Sipario questa sera alle 20.30
Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Tutti i nomi e le storie degli insigniti
Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Tante le iniziative in programma a Barletta
Giorno della Memoria, domani la consegna delle medaglie d'onore Giorno della Memoria, domani la consegna delle medaglie d'onore Cerimonia alle ore 11 in Prefettura
Concerto dell'UNESCO per il Giorno della Memoria, al pianoforte il maestro Lotoro Concerto dell'UNESCO per il Giorno della Memoria, al pianoforte il maestro Lotoro Francesco Lotoro salirà sul podio come direttore d'orchestra a Parigi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.