Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat
Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat
Istituzionale

Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat

Questa mattina la cerimonia presso l'auditorium dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi

E' stato celebrato questa mattina il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, con un evento presso l'auditorium dell'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi a Barletta. La giornata è stata introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto Silvana D'Agostino, del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale Giuseppina Lotito e del Dirigente Scolastico dell'Istituto, Annalisa Ruggeri, cui ha fatto seguito l'intervento del Vicepresidente della Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria Grazia Tiritiello, che ha testimoniato l'impegno ormai trentennale profuso con la Fondazione, presieduta dal Maestro Francesco Lotoro, nel prezioso lavoro di ricerca di partiture scritte in cattività da musicisti e direttori d'orchestra internati.

Particolarmente emozionante il momento della consegna, da parte del Prefetto e dei Sindaci, delle trentuno medaglie d'onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini di questo territorio, internati e militari nei lager nazisti, le cui storie di sofferenza, gelo, fame e malattie sono state presentate dagli studenti dell'Istituto.

"Tanti cittadini di questo territorio hanno pagato con la loro sofferenza le atrocità della violenza, della discriminazione e della guerra - ha spiegato nel corso del suo intervento il Prefetto Silvana D'Agostino -: e la consegna delle medaglie d'onore è un modo per restituire loro la dignità che purtroppo avevano perso per colpa delle barbarie subite. Celebrare tra gli studenti ricorrenze come il Giorno della Memoria è utile proprio per trasmettere alle giovani generazioni il sacrificio patito dai nostro predecessori durante una delle pagine più tristi della storia del nostro Paese, affinchè possano non verificarsi mai più".

Di seguito l'elenco dei cittadini alla cui memoria sono state conferite le medaglie d'onore: Ruggiero Dimatteo (Barletta), Francesco Disalvo (Barletta), Michele Doronzo (Barletta), Riccardo Chieppa (Andria), Corrado Di Lernia (Trani), Domenico Farano (Trani), Domenico Pagano (Trani), Tommaso Pilato (Trani), Giuseppe Sciscioli (Trani), Giovanni Leuci (Bisceglie), Mauro Losciale (Bisceglie), Giuseppe Stanca (Bisceglie), Tommaso Barbera (Canosa di Puglia), Giuseppe Angiulo (Minervino Murge), Mario Balice (Minervino Murge), Nicola Balice (Minervino Murge), Luigi Carlone (Minervino Murge), Gaetano Chinelli (Minervino Murge), Raffaele Ciani (Minervino Murge), Michele Conese (Minervino Murge), Libero D'Abbene (Minervino Murge), Pietro D'Ambrosio (Minervino Murge), Raimondo D'Aniello (Minervino Murge), Pasquale D'Avenia (Minervino Murge), Antonio D'Eliso (Minervino Murge), Vincenzo De Dominicis (Minervino Murge), Michele Di Noia (Minervino Murge), Vincenzo Isolato (Minervino Murge), Giovanni Mastropasqua (Minervino Murge), Francesco Savino (Minervino Murge) e Domenico Pellegrini (San Ferdinando di Puglia).
17 fotoGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di Barletta
Giorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria 2025, consegna delle medaglie al Polivalente di BarlettaGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della BatGiorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat
  • Giornata della Memoria
Altri contenuti a tema
Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani La nota del parlamentare di Forza Italia
Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Promosso dall'associazione Artinte, un evento gratuito dedicato alla memoria storica e alla resistenza
Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Sipario questa sera alle 20.30
Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Tutti i nomi e le storie degli insigniti
Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Tante le iniziative in programma a Barletta
Giorno della Memoria, domani la consegna delle medaglie d'onore Giorno della Memoria, domani la consegna delle medaglie d'onore Cerimonia alle ore 11 in Prefettura
Concerto dell'UNESCO per il Giorno della Memoria, al pianoforte il maestro Lotoro Concerto dell'UNESCO per il Giorno della Memoria, al pianoforte il maestro Lotoro Francesco Lotoro salirà sul podio come direttore d'orchestra a Parigi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.