Murale Garibaldi di Antonella Palmitessa
Murale Garibaldi di Antonella Palmitessa
La città

Garibaldi a Barletta: l'opera per il 150mo anniversario Enpa

L'opera è stata realizzata dall'artista Antonella Palmitessa

È stato svelato il disegno di Giuseppe Garibaldi per il 150mo anniversario dell'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali). Perché Garibaldi? In pochi sapranno che il patriota, oltre a contribuire all'unificazione d'Italia nel 1861, è stato anche il primo fondatore della più antica società zoofila italiana per la tutela e la protezione degli animali a Torino nel 1871, insieme ad Anna Winter e Timoteo Riboli.
A Barletta, sul muro del sottopasso in via Alvisi, la pittrice Antonella Palmitessa ha dato vita alla sua ultima opera d'arte per il sociale. Un nuovo contributo che arricchisce e conferisce valore alla città attraverso un mezzo: la street art. Sono moltissimi i casi recenti di espressione di un'identità collettiva cittadina attraverso murales e disegni. All'insegna della bellezza, non molto tempo fa, l'artista Borjac aveva dipinto un habitat marino proprio difronte l'attuale murale di Garibaldi.

Le due opere ci parlano di una Barletta che comunica anche attraverso l'arte.
  • Arte
Altri contenuti a tema
1 Arte e shopping, un nuovo connubio per le strade di Barletta Arte e shopping, un nuovo connubio per le strade di Barletta L'iniziativa degli studenti del liceo artistico e IISS Léontine e Giuseppe de Nittis
25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» 25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni Una colorata invasione di manifesti arriva in città per far conoscere il progetto sviluppato dai ragazzi
1 Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023 Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023 Quadri come bandiere sui balconi, musica e accoglienza per il grande evento sportivo
Da Barletta a Milano Alessandro Curiello coltiva il sogno del visual design Da Barletta a Milano Alessandro Curiello coltiva il sogno del visual design Il giovane illustratore barlettano spiega la sua copertina dedicata ad Eraclio per il progetto “The Puglieser”
“Tableux Vivants”: i quadri prendono vita a Palazzo della Marra “Tableux Vivants”: i quadri prendono vita a Palazzo della Marra L'iniziativa in occasione del quinto compleanno dell’associazione "Divine del Sud"
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.