Colazione in giardino
Colazione in giardino
Eventi

De Nittis, il ricordo a 126 anni dalla scomparsa

Una nota del sindaco Maffei sul pittore barlettano. Il Petit Palais di Parigi ospiterà alcune sue opere

Oggi ricorre il 126mo anniversario della scomparsa del pittore barlettano Giuseppe De Nittis. In proposito, una nota del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei.

«Giuseppe De Nittis moriva ancora giovane, a soli 38 anni, il 21 agosto 1884 a Saint-Germain-en-Laye, nei pressi di Parigi. La sua naturale semplicità, il talento sconfinato, una produzione artistica ricercata ed elegante, lo resero conosciuto in tutto il mondo. Restò sempre legato a Barletta, sua città natale, ed oggi De Nittis ne è il suo ambasciatore più autorevole. Per il dono della sua arte la nostra città sarà sempre grata a Peppino e a sua moglie Léontine, musa ispiratrice e amante devota.

A 126 anni dalla scomparsa, Barletta è nel pieno di un percorso di moderna politica culturale che valorizza al meglio la collezione De Nittis, onorandone il nome e la memoria.

La Pinacoteca, attiva da quattro anni nelle sale della splendida architettura del Palazzo della Marra, custodisce il lascito di quadri, bozzetti e oggetti donato a Barletta, dopo la morte del Maestro, dalla sua amata Léontine. Quest'anno, inoltre, dopo più di un secolo, il grande impressionista barlettano torna a esporre a Parigi, dove visse a lungo. Dal 20 ottobre, infatti, grazie alla collaborazione tra la mia Amministrazione e la Municipalità della capitale francese, sarà la Francia a rendere omaggio a De Nittis con una mostra monografica che si chiuderà il 16 gennaio 2011.

Le sale del Petit Palais Musée des Beaux Arts ospiteranno 130 opere dipinte dal Maestro barlettano. Si tratta di quadri conservati nella nostra pinacoteca ma anche in musei francesi, statunitensi o in collezioni private. Questo grande avvenimento sarà preceduto, a settembre, dall'inedita esposizione, nel Palazzo della Marra, del dipinto "La signora col cane".

Dobbiamo essere orgogliosi di poter celebrare De Nittis. Non per commemorare retoricamente un illustre cittadino del passato ma perché tenerne il nome nel cuore significa saper amare l'arte e avvicinarsi ad essa; con la consapevolezza che attraverso l'arte di De Nittis passa la cultura, la storia e il futuro della nostra bella Barletta».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Giuseppe De Nittis
  • Arte
Altri contenuti a tema
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma La proposta di portare i quadri del pittore barlettano a Londra, Milano e all’Expo 2025 di Osaka
Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Appuntamento giovedì al Senato della Repubblica
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Dal 2 marzo sarà possibile visitare la Pinacoteca nel suo nuovo allestimento
De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più Sarà esposta a Palazzo della Marra l’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi” in prestito da un collezionista privato
"Gli amici di De Nittis" per dare spazio alle cose belle di Barletta "Gli amici di De Nittis" per dare spazio alle cose belle di Barletta Emanuele Binetti ha dato vita a questo progetto per unire tutti gli appassionati di arte e bellezza
1 Puglia, sempre più internazionale con De Nittis protagonista a Washington Puglia, sempre più internazionale con De Nittis protagonista a Washington «Siamo a Washington dove si incontrano i De Nittis di tutto il mondo»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.