Riserbato
Riserbato
Politica

Consiglio provinciale, solidarietà in aula per Ventola e Riserbato

Approvate due variazioni di bilancio per dipendenti e viabilità. La seduta è stata di carattere tecnico

Si è tenuto stamane, presso la sede provvisoria della Provincia, sita all'interno dell'Istituto Tecnico Agrario di Andria, il Consiglio Provinciale di Barletta, Andria e Trani. La seduta, di carattere squisitamente tecnico, è stata inaugurata dalle diverse attestazioni di solidarietà provenienti da più consiglieri di maggioranza ed opposizione nei confronti del presidente della provincia Francesco Ventola e del presidente del Consiglio Luigi Riserbato, in merito ad alcune affermazioni giunte a mezzo stampa nei giorni scorsi sulla dibattuta questione della sede legale.

A seguire il consiglio provinciale ha approvato due ratifiche di delibere di giunta provinciale inerenti variazioni di bilancio tecniche e dovute (17 voti favorevoli, 10 gli astenuti ed un solo contrario), presentate dall'assessore al patrimonio ed alla programmazione economica e finanziaria Dario Damiani e realizzate alla luce dei trasferimenti previsti dallo Stato ed assegnati alla Provincia di Barletta, Andria e Trani. La prima variazione nell'ordine di circa 6.700.000 euro, adottata dalla giunta provinciale con delibera numero 28 del 15 marzo scorso, ha riguardato in particolar modo la spesa del personale a carico della Provincia, divenuta, col passare dei mesi di questa fase costituente del nuovo ente, sempre più stabile nei vari settori. La seconda, nell'ordine di circa 2.500.000 euro, adottata dalla giunta provinciale con delibera numero 35 dello scorso 2 aprile, si è invece resa necessaria per far fronte alle spese inerenti i settori della viabilità e della manutenzione straordinaria delle strade di competenza della Provincia di Barletta, Andria e Trani.

Infine, il presidente Luigi Riserbato ha comunicato al Consiglio provinciale alcuni prelievi dal fondo di riserva della Provincia, approvati nei mesi scorsi dalla giunta.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Consiglio provinciale
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.