Cgil e Anpi, il ricordo del 25 aprile a Barletta
Cgil e Anpi, il ricordo del 25 aprile a Barletta
La città

Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani

Le celebrazioni anche a Trinitapoli e Margherita di Savoia

Nella giornata del 25 aprile, la Cgil Bat insieme ad Anpi, ha deposto fiori e cotone davanti a luoghi simbolo della memoria dei partigiani e degli antifascisti del territorio. Donne e uomini che si sono battuti per la libertà e che hanno creduto nel valore della Resistenza.

Sono state scelte tre tappe per celebrare la ricorrenza e far rivivere la storia. A Barletta, nei Giardini di Viale Giannone si è svolta una cerimonia davanti al murale dedicato ai fratelli Ruggiero e Pietro Vitrani per due volte deturpato. A Trinitapoli, invece, si è tenuto un momento commemorativo davanti alla targa che ricorda il partigiano Nicola Leone nella strada a lui intitolata. A Margherita di Savoia, infine, è stata scoperta una targa dedicata al partigiano Francesco Russo nella via che porta il suo nome alle spalle del vecchio Comune.


«Abbiamo ancora una volta ricordato quella straordinaria stagione di lotta per la libertà e la democrazia. Un fiore che diventa una luce accesa sul sacrificio di tante donne e uomini da cui sono nate la Repubblica e la Costituzione», commentano Roberto Tarantini, presidente Anpi Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat.
  • Cgil
  • 25 aprile
  • ANPI
Altri contenuti a tema
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Tutti gli appuntamenti per la festa della Liberazione
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
12 Roberto Tarantino (Anpi Bat): «Le medaglie d'oro al valor civile e militare vanno onorate» Roberto Tarantino (Anpi Bat): «Le medaglie d'oro al valor civile e militare vanno onorate» Lettera aperta al sindaco e all'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.