Concattedrale
Concattedrale
Religioni

Anniversario della dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore

L'arcivescono Pichierri impartisce la benedizione papale. "In spiritalis vinculi affinitatis con la Basilica Patriarcale di Roma

Giovedì 24 novembre 2011 ricorrerà la Solennità della dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, Chiesa madre della Città e Concattedrale dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Per l'occasione, nella stessa giornata, alle ore 19.30, si terrà una solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Giovan Battista Pichierri, a conclusione della quale Mons. Arcivescovo impartirà la Benedizione papale "in spititalis vinculi affinitatis " (vincolo spirituale) con la Basilica Patriarcale Liberiana di Santa Maria Maggiore in Roma.

"L'affiliazione della nostra Basilica minore - dichiara Mons. Angelo Dipasquale, Arciprete della Concattedrale - con quella Maggiore Liberiana Patriarcale di Roma vuole essere un ulteriore vincolo di comunione ancora più allargato di cui l'Edificio sacro, di riconosciuta armonica bellezza, e, del quale celebriamo l'anniversario della sua Dedicazione a Dio, ne è segno storico bello del Mistero della Chiesa, una, santa, cattolica, apostolica. Il cristiano che cresce nella Comunione ecclesiale non può che ricevere benefici. Per questa ragione mi fa piacere comunicare: 'La penitenzeria apostolica, con speciale facoltà concessa dal Sommo Pontefice benedetto XVI, concede l'indulgenza plenaria ai fedeli nella Concattedrale di Santa Maria maggiore di Barletta, in spirititalis vinculi affinitatis con la Basilica papale di Santa Maria Maggiore in Roma, nei seguenti giorni: nel giorno della festa titolare della Basilica liberiana (il 5 agosto) - nel giorno della Dedicazione della Concattedrale (il 24 novembre) - nelle solennità liturgiche della Beata Vergine Maria
  • Concattedrale
  • Arcivescovo Giambattista Pichierri
  • Santa Maria Maggiore
Altri contenuti a tema
Te Deum di Ringraziamento in concattedrale Santa Maria Maggiore a Barletta Te Deum di Ringraziamento in concattedrale Santa Maria Maggiore a Barletta La Santa Messa sarà presieduta dal Sig. Cardinale Mons. Francesco Monterisi
Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta “Et verbum caro factum est” si svolgerà domenica prossima
“Guardàti dalla Bellezza”, una mostra in Cattedrale “Guardàti dalla Bellezza”, una mostra in Cattedrale Saranno esposte le icone realizzate dal giovane Gaetano Russo
Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Le parole di Don Francesco Fruscio, Arciprete e Rettore della Concattedrale di Barletta
Domenica alla Cattedrale di Barletta concerto meditazione "Et verbum caro factum est" Domenica alla Cattedrale di Barletta concerto meditazione "Et verbum caro factum est" Una serata in cui verranno suonate le melodie di Natale
Mese di maggio, a Barletta nessuna processione per l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Mese di maggio, a Barletta nessuna processione per l'arrivo della Madonna dello Sterpeto L'arrivo in Basilica sarà in forma privata in osservanza alle norme anti-contagio
Cattedrale di Barletta, torna alla vista il rinnovato campanile Cattedrale di Barletta, torna alla vista il rinnovato campanile Il restauro avvenuto grazie ai fondi dell’otto per mille
1 Campanile del duomo di Barletta, finiti i lavori di restauro Campanile del duomo di Barletta, finiti i lavori di restauro I ponteggi saranno rimossi tra una settimana
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.