Castello Svevo
Castello Svevo
Eventi

A Barletta nasce il Polo museale

Inaugurato il 30 aprile il polo museale nel castello normanno – svevo

Finalmente anche Barletta ha il suo polo museale. Venerdì 30 aprile alla presenza delle più alte cariche civili e militati, il sindaco Nicola Maffei ha inaugurato con una conferenza stampa , l'apertura dei saloni del castello normanno svevo a contenitore per tutte quelle collezioni d'arte che attendevano ormai da anni una giusta collocazione. Quale migliore collocazione se non negli ampi saloni del castello federiciano?

Alla inaugurazione del polo museale brillavano per la loro assenza il presidente della provincia Francesco Ventola , mentre il presidente della Regione Nichi Vendola è arrivato in ritardo causa precedente impegno. A fine serata è stato proiettato il bel docu – film sulla storia di Barletta dal tempo dei Normanni fino alla famosa disfida, caratterizzato da una avvincente e appassionante narrazione dei fatti storici. Adesso che il polo museale esiste, consiglio a tutti di visitarlo in massa per ritrovare in quelle collezioni, in quei dipinti, in quei reperti, un po' di quella memoria storica che abbiamo dimenticato.
22 fotoPolo Museale
Conferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo MusealeConferenza Polo Museale
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Castello di Barletta
  • Arte
  • Museo Civico
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Appuntamento domani alle ore 18
Ripristinato il servoscala del Castello Ripristinato il servoscala del Castello La nota dell'amministrazione comunale
“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” “Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello
Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»
Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Apre da oggi al pubblico la suggestiva installazione dell'artista Luke Jerram nell'ambito del progetto "Opera Omnia"
1 Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello
Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile
Il 5 marzo è una “Domenica al museo” Il 5 marzo è una “Domenica al museo” Ingresso gratuito ai beni culturali di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.