Pasquale Cascella
Pasquale Cascella

Determina portavoce, domande al Sindaco, ai giornali e ai politici

Portavoce mio! Il silenzio è per il buono auspicio

Seguo con curiosità, stupore ed un pizzico di indignazione la vicenda del portavoce del sindaco, scaturita dalla segnalazione di Un Libero Cittadino.

Premesso che la Legge n.150/2000 consente l'assunzione di un portavoce a discrezione del sindaco, ma non lo obbliga. Considerato che il costo a carico del comune in due anni e mezzo (presumibilmente dal settembre 2013 al dicembre 2015, con la possibilità di rinnovo entrola durata del mandato del sindaco) è di 85.476 Euro. Vista la situazione economica e finanziaria del comune non florida. Osservato che è possibile valorizzare una delle risorse interne all'ufficio stampa del comune e assegnarli la funzione di portavoce del sindaco.

Mi domando, e come me tanti altri concittadini, come mai il sindaco abbia scelto di assumere, anche se a tempo determinato, una nuova risorsa umana? Assumerà oltre alla portavoce, che lo ha seguito come addetta stampa durante la campagna elettorale, anche chi si occupava del sito web, il ragazzo e la ragazza del comitato elettorale, l'autista? O la portavoce ha avuto la meglio per motivi a noi cittadini oscuri e sarà l'unica? Dov'è la decantata trasparenza profusa in campagna elettorale, non si era detto che per il comune ci sarebbero stati bandi pubblici? O non era meglio, anche se la legge non lo obbliga, fare un avviso pubblico per dare la possibilità a tanti e tante ragazze competenti di partecipare alla selezione? O sono figli di nessuno? Come mai è stata scelta come data di pubblicazione della determina un periodo di vacanze? Si voleva nascondere la cosa? Perchè sul sito del comune o sulla pagina facebook non c'è nessun comunicato riguardo alla determina? [nel momento in cui scrivo]. I 3 dirigenti sono stati già scelti prima del termine della selezione pubblica? Ecco, vorrei sapere cosa ne pensa il Signor Sindaco! Siamo in un povero comune, non nel ricco palazzo del Quirinale.

Più scalpore invece è, che a parte Barlettalife che ha raccolto una segnalazione, nessun altro organo di informazione (Barlettalive solo un comunicato flash dopo aver letto la segnalazione su Barlettalife immagino) ne parli di questo spreco che poteva essere dirottato su altre voci di bilancio più appropriate (con Maffei si sparlava di tutto). Esiste la stampa amica (La Gazzetta del NordBarese, TV,ecc..) ed una sola nemica?

Le opposizioni sono ancora in vacanza? Per questo sono silenti? O si sono auto-censurate? Un bavaglio per non fiatare? Nessuno nella maggioranza scalpita per questa determina? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i vari consiglieri comunali e politici cittadini, i partiti o pseudo tali, e i giovani come i Giovani Democratici.

Per concludere propongo un sondaggio sul web e da fare in strada, potrebbe svolgerlo il comune stesso, con due soli quesiti: "Preferisce che venga assunto un portavoce del sindaco con uncosto al comune di 85.476 Euro per due anni e mezzo? O preferisce, invece, che sia utilizzata per questa funzione una risorsa interna all'ufficio stampa del comune senza costi aggiuntivi per l'ente,annullando le determine e le delibere collegate e dirottando quei 85.476 Euro su altre spese di bilancio più consone al periodo di crisi economica in cui ci troviamo?

Una Cittadina 5 Stelle
  • Sindaco
  • Lettera aperta
  • Pasquale Cascella
  • Amministrazione Cascella
Altri contenuti a tema
Chiusura Plaza, i dipendenti scrivono una lettera al sindaco Chiusura Plaza, i dipendenti scrivono una lettera al sindaco «In questa brutta vicenda non abbiamo colpa alcuna»
Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Illustre avvocato, fu primo cittadino tra il 1988 e il 1989
13 Cannito ritira le dimissioni: una lettera per chiarire la sua verità Cannito ritira le dimissioni: una lettera per chiarire la sua verità «Conflitti alimentati dal presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte» spiega il sindaco. Lanotte estromesso dalla maggioranza
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Gli amici di sempre ricordano Don Giuseppe Tupputi Gli amici di sempre ricordano Don Giuseppe Tupputi Una lettera in ricordo del parroco deceduto pochi giorni fa
È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta Scomparso all'età di 90 anni
Barletta: i sindaci del terzo millennio Barletta: i sindaci del terzo millennio Le storie e i protagonisti della politica barlettana dal 2000 in poi
«Quanto vale la vita di una persona?» «Quanto vale la vita di una persona?» Una lettera aperta dopo il brutale omicidio di lunedì sera
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.