Michele Piazzolla
Michele Piazzolla
Tennis

Tennis, un barlettano trionfa al Foro Italico: Piazzolla vince il Master FIT Kinder

Il giovane tennista ha vinto la fase finale del circuito giovanile italiano alzando il trofeo sul campo centrale del Foro Italico

«Alzare un trofeo sul campo centrale del Foro Italico è il sogno di ogni bambino che comincia a giocare a tennis. E pensare che oggi Michele Piazzolla, giovanissimo tennista barlettano, ha realizzato questa impresa. Il piccolo tennista under 9 ha vinto il Master Tennis Trophy FIT Kinder Joy of Moving, fase nazionale del circuito giovanile più amato dai ragazzi italiani. Il giocatore tesserato con il Circolo Tennis "Simmen" Barletta ha realizzato il suo sogno al termine di una cavalcata trionfale. Partito dal primo turno, la giovane promessa del tennis pugliese si è imposto su Tommaso Mazzoni e ha sconfitto Giovanni Di Leva al secondo turno. Poi si è sbarazzato di Pietro Marinelli agli ottavi di finale (4-2 4-2) e ha vinto la battaglia contro Ianis Alberto Cruceru nei quarti (0-4 4-1 4-3). In semifinale ha sconfitto agevolmente Fabrizio Cresi (4-2 4-0) mentre nella finalissima disputata oggi si è imposto su Riccardo Baratti con il risultato di 4-1 4-3.Al termine dell'ultimo atto del torneo, Piazzolla è stato premiato sul campo centrale del Foro Italico e ha potuto festeggiare la vittoria con i suoi genitori. Il successo ottenuto oggi permetterà al giovane barlettano di partecipare al Master internazionale che si svolgerà a Mancor, sui campi della Rafa Nadal Tennis Academy.

«Enorme è la soddisfazione dell'intero Consiglio Diretttivo e di tutti i soci del Circolo per l'affermazione del nostro piccolo Miky – spiega Luciano Binetti, presidente del Circolo Tennis "Simmen" Barletta". Questo risultato è anche il frutto del buon lavoro svolto in questi anni dal nostro staff, sapientemente diretto dal Direttore tecnico Francesco Faggella. La vittoria di Michele è l'ultima di una stagione ricca di soddisfazioni da parte dei nostri piccoli atleti, è di buon auspicio per il prossimo Corso tennis che avrà inizio nel mese di settembre e ci incoraggia in maniera sempre maggiore al miglioramento delle infrastrutture al servizio dei nostri piccoli atleti».

Michele si allena dall'età di 5 anni sui campi del Circolo Tennis "Simmen" Barletta, sotto l'occhio attento del maestro nazionale Francesco Faggella: "È un ragazzo molto attento che ascolta tutti i consigli e riesce a migliorare molto in fretta – spiega il maestro -. Questa è una caratteristica importante, significa che ha molta fiducia nei suoi mezzi oltre che una grande passione per questo sport. Michele gioca un buon tennis, non ha imperfezioni nel dritto e nel rovescio e gioca molto bene anche a rete. Questo è indubbiamente il risultato più importante della sua carriera, anche se poche settimane fa è riuscito a qualificarsi per il master finale del circuito Junior Next Gen Italia nella categoria under 10, giocando ben due finali con ragazzi più grandi".

Piazzolla riesce a gestire molto bene le emozioni nel campo da tennis. In due incontri disputati al Foro Italico si è ritrovato sotto di un set, salvando addirittura tre match point: "In campo è molto tranquillo – conclude Faggella -, riesce a caricarsi punto dopo punto. Affronta il match come un bambino di qualche anno in più, accetta l'errore e non perde mai la testa".»

Giuseppe Bellino
  • tennis
Altri contenuti a tema
L'incordatore barlettano Antonio Riccheo tra le stelle del tennis L'incordatore barlettano Antonio Riccheo tra le stelle del tennis È stato a capo del team nel torneo di Astana in Kazakistan
Tennis, la Bat nella finale del torneo tra province. Crescente: «Una partecipazione storica» Tennis, la Bat nella finale del torneo tra province. Crescente: «Una partecipazione storica» Il commento della neo assessora allo sport che oggi pomeriggio saluterà la squadra
Tennis: il piccolo barlettano Michele Piazzolla non si ferma più Tennis: il piccolo barlettano Michele Piazzolla non si ferma più Barletta sogna un nuovo futuro campione
Challenger ATP “Città della Disfida”, trionfa il 25enne portoghese Nuno Borges Challenger ATP “Città della Disfida”, trionfa il 25enne portoghese Nuno Borges È il suo primo trofeo in carriera. Secondo il serbo Miljan Zekic
Challenger ATP “Città della Disfida”, sarà finale tra Nuno Borges e Zekic Challenger ATP “Città della Disfida”, sarà finale tra Nuno Borges e Zekic La coppia russa Karlovskiy-Tiurnev vince il torneo di doppio. Si arresta in semifinale la corsa del 18enne Luca Nardi
1 Tennis, il 18enne Luca Nardi vola in semifinale a Barletta Tennis, il 18enne Luca Nardi vola in semifinale a Barletta Domani Nardi affronterà il serbo Zekic
Challenger ATP “Città della Disfida”: Darderi cede a Nuno Borges, mentre Kolar si aggiudica la battaglia contro Sels Challenger ATP “Città della Disfida”: Darderi cede a Nuno Borges, mentre Kolar si aggiudica la battaglia contro Sels Nell’attesa del match Nardi-Blancaneaux, completato il quadro delle semifinali e della finale di doppio
Challenger ATP “Città della Disfida”, terza giornata: due italiani ai quarti di finale Challenger ATP “Città della Disfida”, terza giornata: due italiani ai quarti di finale Luca Nardi (ritiro di Copil), e Luciano Darderi, al termine di una battaglia contro il francese Couacaud, tengono ancora vive le speranze tricolore
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.