Tennis
Tennis
Tennis

Il Challenger ATP di Barletta apre la stagione del grande tennis in Puglia

Il torneo si svolgerà presso il circolo "Hugo Simmen" dal 30 marzo al 6 aprile

Tra poco più di una settimana torna il grande tennis a Barletta, con la XXV edizione del Challenger ATP "Città della Disfida". Torneo che si svolgerà presso il circolo "Hugo Simmen" di Barletta dal 30 marzo al 6 aprile e che sarà organizzato dalla Asd Ad Sport, con la consulenza della Wave Productions.

L'Open di Barletta è ricordato ad altissimi livelli per essere stato il trampolino di lancio della leggendaria carriera di Rafael "Rafa" Nadal. Era il 2003 e il futuro numero uno al mondo vinse il torneo superando in finale il connazionale Portas. Oltre al grande Rafa, il torneo Challenger di Barletta ha visto negli anni protagonisti giocatori del calibro di Felix Mantilla, Sergi Bruguera, oltre a un giovanissimo Jannik Sinner.

Nel tabellone principale dell'edizione 2025 del torneo, nel ruolo di testa di serie numero uno ci sarà il francese Valentin Royer, seguito dai connazionali Luca Van Assche e Gregoire Barre. Tra i sessanta tennisti partecipanti, un altro nome illustre sarà quello del classe 2007 olandese Meet Rottgering, numero uno del Ranking ATP Juniores. E poi sarà naturalmente parecchio nutrita la pattuglia tricolore, con Andrea Pellegrino (best ranking ATP 136), Marco Cecchinato (best ranking ATP 16), e Matteo Gigante (Best ranking ATP 132) come nomi più conosciuti.

Per chi vorrà seguire lo svolgersi del torneo, l'ingresso per il pubblico sarà gratuito fino a venerdì 4 aprile, mentre sarà a pagamento nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile, in occasione delle semifinali e della finale del singolare, e della finale del torneo di doppio.

Oltre che naturalmente dall'evento agonistico, l'edizione numero venticinque degli Open di Barletta, sarà caratterizzata anche da manifestazioni gastronomiche e di intrattenimento.

"Tanti i grandi del tennis passati da Barletta. L'hanno sempre apprezzata e ricordata con affetto: alcuni sono persino tornati!" ha sottolineato l'organizzatore Vincenzo Ormas, il quale ha ovviamente rinnovato l'invito agli appassionati presso il circolo "Hugo Simmen" di Via Trani, che una volta ancora conferma la sua grande vocazione per il tennis internazionale.




  • tennis
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.