Barletta 1922-Arboris Belli. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta 1922-Arboris Belli. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta 1922 a Racale con l’obiettivo di tornare a vincere

Ancora un’avversaria salentina per i biancorossi reduci da due pareggi di fila

Dopo finalmente sette giorni pieni di "riposo", il Barletta torna in campo domani al "Basurto" di Racale, dove la squadra di Pasquale De Candia affronterà i biancazzurri locali che attualmente occupano con quarantuno punti la settima posizione in classifica nel campionato di Eccellenza pugliese, a pari merito con Massafra e Manduria.

I biancorossi sono reduci dai due non certo esaltanti pareggi con Massafra e Galatina, e sono chiamati alla vittoria, non tanto per questioni di classifica, visto l'abissale e sostanzialmente incolmabile vantaggio sulle inseguitrici, quanto per non incorrere in un piccolo primato negativo: cioè che mai in questa stagione il Barletta è stato a secco di vittorie per più di due partite. Nulla di neanche lontanamente drammatico, intendiamoci, ma data già praticamente per acquisita la vittoria del campionato, trovare degli stimoli che aiutino la squadra biancorossa a tenere alta la concentrazione, potrebbe essere importante soprattutto in vista delle bollenti partite di Coppa Italia che attendono i biancorossi già a partire da giovedì 12 febbraio, quando al Puttilli sarà di scena l'ostico Santa Maria Cilento, squadra non certo imbattibile per Strambelli e compagni, ma che in finale di Coppa Campania ha avuto la meglio sul più quotato Nola.

E proprio in vista dell'impegno di coppa, Pasquale De Candia dovrebbe ancora una volta a un turn over ragionato, con il chiaro obiettivo di preservare energie preziose e di presentare all'appuntamento di coppa un Barletta con "l'abito delle grandi occasioni".

Quanto all'Atletico Racale, trattasi della classica squadra definita in gergo come "rognosa", che nel girone di ritorno ha perso solo una volta (0-1 in casa del Bisceglie), e che è reduce da un doppio pareggio esterno sul campo della Polimnia, e su quello del Galatina nel recupero di giovedì, dove la squadra di mister Matias Calabuig ha inchiodato sullo zero a zero la forte compagine bianconero stellata, e creando non pochi grattacapi a Fruci e compagni.

Squadra giovane questo Atletico Racale, che l'argentino Calabuig schiera in genere con un 4-3-3 che davanti al portiere Catelli, prevede una linea a quattro formata da Sasso, Bottari, Layus e Guevara; a centrocampo Milessi, Romano, Filippi, o in alternativa Flordelmundo; in avanti il trio formato da Centonze, Barbero e Gutierrez, per un 4-3-3 che all'occorrenza potrebbe anche mutare in un più abbottonato 4-4-2 con l'esterno destro De Donno in luogo di una delle tre punte.

Da segnalare, inoltre, la presenza nella rosa del Racale, di Salvatore Fitto, classe 2006, figlio di Raffaele, l'attuale vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, nonché nipote di Salvatore, il compianto ex presidente della Regione Puglia.

Per quanto riguarda le restanti partite in programma per il 29esimo turno di Eccellenza pugliese, è la Polimnia, tra le inseguitrici, quella ad avere sulla carta il turno più semplice sul campo dell'Arboris Belli, mentre l'Atletico Acquaviva sarà di scena al "Toto Cezzi" di Novoli contro una squadra affamata di punti salvezza, e il Galatina se la dovrà vedere allo "Specchia" con un Bisceglie in decisa risalita, nonostante il mezzo passo falso di domenica scorsa contro il Foggia Incedit.

In zona playoff spicca inoltre un interessantissimo Manduria-Gallipoli, con i padroni di casa reduci dal vittorioso recupero di Molfetta, e i giallorossi della "città bella" tornati nell'alta classifica dopo i noti problemi di metà stagione.
E interessante si annuncia anche il confronto tra il Massafra - anch'esso non lontano dalle posizioni che contano - e un Brilla Campi a caccia di punti salvezza, oltre che avvelenato dal fatto di aver visto in settimana respingere il ricorso riguardante l'eventuale ripetizione della gara col Canosa persa in salento per 1-2.
Canosa che invece è atteso al "San Sabino" da un confronto abbastanza agevole contro il Ginosa, così come non certo impossibile si presenta al "Di Liddo" il compito dell'Unione Calcio Bisceglie contro un Molfetta ormai quasi rassegnato alla retrocessione.

Completano il quadro della domenica di Eccellenza pugliese Foggia Incedit-Nuova Spinazzola, e il delicatissimo scontro in zona playout tra Corato e Bitonto.
  • Barletta 1922 srl
Altri contenuti a tema
Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Obiettivo Firenze. L’ora di Barletta-Giulianova Si gioca domani l’andata delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza
Barletta svegliati, così non va bene Barletta svegliati, così non va bene Errori, sfortuna, rigori negati, ma anche un vistoso calo di condizione e concentrazione, condannano i biancorossi col Brilla Campi
Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Barletta impreciso, sforunato e distratto, al "Puttilli" passa il Brilla Campi. Ora il Giulianova Biancorossi sconfitti 0-1 e proiettati al match di mercoledì in coppa
Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Non solo coppa: domani a Barletta c’è il Brilla Campi Biancorossi al Puttilli per la penultima passerella in campionato. Salentini alla disperata ricerca di punti salvezza.
Barletta stanco, ma in semifinale - FOTO Barletta stanco, ma in semifinale - FOTO Nel ritorno dei quarti di Coppa Italia i biancorossi eliminano lo spigolosissimo Sciacca e puntano ora il forte Giulianova
Lattanzio gol, Barletta batte Sciacca e vola in semifinale di Coppa Italia Dilettanti Lattanzio gol, Barletta batte Sciacca e vola in semifinale di Coppa Italia Dilettanti Ad attendere i biancorossi c'è il Giulianova
Barletta-Sciacca, un solo obiettivo: vincere Barletta-Sciacca, un solo obiettivo: vincere Al Puttilli si parte dal 1-1 in Sicilia. Biancorossi a caccia della semifinale di Coppa Italia
In vista dello Sciacca, il Barletta si riabitua a vincere In vista dello Sciacca, il Barletta si riabitua a vincere Contro il Bitonto si è rivisto il Barletta cinico e vincente. Un buon viatico per la prossima sfida di coppa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.