Plasma Palla
Plasma Palla
Eventi

Un forum internazione a Barletta, l'energia grande protagonista

La nostra città ospiterà la tredicesima edizione del FEI

I prossimi 16 e 17 giugno Barletta ospiterà la tredicesima edizione del Forum Energetico Internazionale (FEI).

Tra i promotori del Forum ANISGEA - Associazione Nazionale Imprese Servizi Gas Elettricità Acqua (Confindustria Servizi Innovativi e Tencologici) con la collaborazione di OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico/economica), ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica Industriale). La locale Amministrazione ha concesso il patrocinio nominale, senza quindi adoperare risorse pubbliche. L'evento sarà preceduto dalla presentazione ufficiale, inizialmente previsto pei prossimo giovedì, 13 maggio è stato posticipato per alcuni impedimenti dei promotori a data da destinarsi.

«Questo appuntamento – chiarisce il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei – intende portare all'attenzione pubblica una tematica attuale: le energie. All'ordine del giorno, presenti autorevoli relatori: rigassificatori, metanodotti, elettrodotti, energie rinnovabili comprese le biomasse, certo, ma tutto con taglio scientifico e senza secondi fini. Affermo questo per evitare strumentalizzazioni. Se qualcuno intende puntare l'indice contro il forum supponendo si tratti di un pretesto dell'ente comunale per nascondere manovre volte ad imporre, arbitrariamente, infrastrutture per produrre energia sul nostro territorio è totalmente fuori strada. Si tratterà di un momento divulgativo e di confronto su un tema attualisssimo, come del resto avremo modo di anticipare in sede di presentazione, il prossimo 13 maggio. Diffido da subito – conclude il Sindaco – chiunque voglia dare spazio ad inopportune interpretazioni sull'argomento, come del resto già accaduto».

Anche gli organizzatori del FEI hanno già diffuso una nota ufficiale in risposta alle perplessità sollevate nei giorni scorsi da comitati e associazioni del territorio. Nel documento, evidenziando che per la prima volta è messo in dubbio il proprio lavoro, il FEI sottolinea tra l'altro che: «La natura della manifestazione, prettamente scientifica, non intende in alcun modo prendere posizione in merito a questioni di Pubblica Amministrazione, ma soltanto favorire il dibattito tra i diversi attori coinvolti nella costruzione di infrastrutture per la produzione di energia a livello non solo locale ma anche internazionale. Il Forum intende evidenziare il grande paradosso per cui molti progetti di infrastrutture energetiche, già finanziati e pronti a decollare, sono bloccati da istanze burocratiche: obiettivo è trovare le modalità migliori per renderli fattibili. Non dimentichiamo che l'energia, driver di crescita per un paese, è mezzo privilegiato per la ripresa economica tanto auspicata. FEI arriva in Puglia dopo un'attenta analisi del comitato scientifico che, lontanissimo da strumentalizzazioni, ha ritenuto location ideale questa regione, spesso lasciata ai margini dei grandi eventi internazionali e prima in Italia per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Gli enti pubblici locali, dimostratisi solerti e disponibili dal punto di vista logistico ed organizzativo, non hanno sponsorizzato nè interferito con i contenuti del Forum al fine di perorare qualsivoglia causa locale (centrali a biomassa in primis) e questo a conferma ulteriore dell'approccio altamente scientifico del Forum».
  • Castello di Barletta
  • Sala Rossa
  • Forum
  • Energia
  • Evento internazionale
Altri contenuti a tema
Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Appuntamento domani alle ore 18
Ripristinato il servoscala del Castello Ripristinato il servoscala del Castello La nota dell'amministrazione comunale
“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” “Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello
Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»
Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Apre da oggi al pubblico la suggestiva installazione dell'artista Luke Jerram nell'ambito del progetto "Opera Omnia"
1 Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello
Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.