Conferenza lavori via Imbriani
Conferenza lavori via Imbriani
La città

Sottopasso Imbriani, da lunedì 28 al via il riammodernamento

Lavori propedeutici a quelli per il secondo fronte della stazione di Barletta

Da lunedì 28 novembre il sottopasso Imbriani (quello che collega via Marconi a via Torino) resterà chiuso per due settimane al fine di permettere opere di riammodernamento. I dettagli degli interventi, propedeutici al cantiere per la realizzazione del secondo fronte della stazione di Barletta (lato via Vittorio Veneto, con prolungamento del sottopasso pedonale e modifica dei binari della ferrovia regionale Bari-Barletta) in procinto di partire a gennaio, sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo di Città.

"Noi siamo pronti a chiudere il sottopasso per due settimane - ha spiegato l'assessore all'urbanistica e alla pianificazione del territorio Pierpaolo Grimaldi - lo facciamo perchè Ferrotramviaria si è messa a nostra disposizione per rimetterlo a nuovo. Si interverrà su illuminazione, pitturazione e tutto quanto utile a premettere di percorrere il passaggio senza troppi pericoli come ora accade".

"Grazie a questo intervento - ha aggiunto Grimaldi - ci faremo trovare pronti per l'apertura del cantiere per la realizzazione del secondo fronte della stazione di Barletta. Il sottovia Imbriani rimarrà l'unico anello di congiunzione tra la zona Patalini e il centro, era importante rimetterlo a nuovo. Nelle due settimane di lavori i cittadini potranno andare da una parte all'altra della città passando dalla porticina di via Vittorio Veneto o dal sottopasso di via Milano. Ringraziamo Ferrotramviaria per la disponibilità, l'intervento sarà a costo zero per il Comune".

"L' opera di risanamento del sottopasso Imbriani - evidenzia l'ingegner Pio Fabietti di Ferrotramviaria - è fondamentale per alleviare quelli che saranno i disagi dei cittadini all'apertura del cantiere per il secondo fronte della stazione. La città di Barletta cambierà in meglio il suo volto, a gennaio chiuderemo il varco di Via Veneto per poter attivare i lavori che, con la creazione di un nuovo fabbricato ed una serie di altri interventi, daranno nuova vita allo scalo ferroviario e maggior decoro e sicurezza a tutta la zona".
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori A breve la graduatoria definitiva
Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 La nota dell'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo
Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Rivolto al genitore sia esso la madre o il padre di stato civile libero, che da solo ha riconosciuto figli minori di anni 18 residenti nel Comune di Barletta
"8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend "8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend Il primo si terra il 17 dicembre e il secondo, il 18 dicembre 2022
Il 20 dicembre Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare Il 20 dicembre Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare Si discuterà del nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia e le linee programmatiche di mandato
Due cerimonie di intitolazione in città Due cerimonie di intitolazione in città Intitolate strade a Vittorio Grimaldi e Vittoria Titomanlio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.