Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma
Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma
Eventi

Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma

La proposta di portare i quadri del pittore barlettano a Londra, Milano e all’Expo 2025 di Osaka

"L'evento di oggi è la dimostrazione che vogliamo continuare ad investire nella valorizzazione dell'inestimabile patrimonio culturale di Giuseppe De Nittis che Leontine, donna di grande fascino, ha voluto generosamente donare alla città con un rogito nel 1912. Non ci fermeremo con la stupenda esperienza di Washington e vogliamo proporre il nostro più importante ambasciatore culturale a Londra, a Milano, all'Expo 2025 di Osaka. Ciò vuol dire che c'è un impegno non solo dell'Amministrazione comunale ma di tutte le istituzioni dello Stato per continuare a raccontare questa splendida storia pugliese di amore per l'arte, la bellezza e la cultura."

Queste le parole del Sindaco Cosimo Cannito alla presentazione del catalogo generale delle opere di Giuseppe De Nittis, donate dalla moglie Léontine Gruvelle alla città di Barletta, tenutasi questo pomeriggio a Roma nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva.

La pubblicazione, edita da Gangemi editore, è curata dall'esperto conoscitore del De Nittis Renato Miracco.

"La presentazione del catalogo in una sede istituzionale come quella del Senato - ha evidenziato il curatore - è veramente una tappa miliare nella carriera critica di De Nittis ed è un momento fondamentale anche per il fattivo sostegno che il Ministero della Cultura ha dato sia a favore del catalogo della mostra americana sia per il catalogo da me curato. Abbiamo espanso e allargato l'influenza del De Nittis anche ad altri studiosi internazionali che ne stanno cogliendo degli aspetti che magari a noi sfuggivano. Sicuramente - ha continuato Miracco - anche il prestito per due anni proveniente da Indianapolis della Strada tra Napoli e Brindisi, che ora è visitabile a Barletta, è un'altra di quelle tappe. Come io dico e ribadisco in questi giorni, siamo solo all'inizio e questo nuovo capitolo della carriera di De Nittis è appena alle prime pagine".

Di altissimo livello culturale gli interventi, coordinati dal giornalista del TG2 RAI Adriano Monti Buzzetti e succedutisi dopo i saluti dei Senatori Dario Damiani e Filippo Melchiorre, da parte del Primo presidente emerito della Corte Suprema di Cassazione Pietro Curzio, del Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Accademie di Belle Arti Giuseppe Soriero, del critico d'arte Giorgio Di Genova, in rappresentanza della LUISS Guido Carli e di Gangemi, di Francesco Mario Spanò, del Capo della segreteria tecnica del Ministro della Cultura Emanuele Merlino e dell'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli che ha concluso la presentazione.
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Appuntamento giovedì al Senato della Repubblica
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Dal 2 marzo sarà possibile visitare la Pinacoteca nel suo nuovo allestimento
De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più Sarà esposta a Palazzo della Marra l’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi” in prestito da un collezionista privato
"Gli amici di De Nittis" per dare spazio alle cose belle di Barletta "Gli amici di De Nittis" per dare spazio alle cose belle di Barletta Emanuele Binetti ha dato vita a questo progetto per unire tutti gli appassionati di arte e bellezza
1 Puglia, sempre più internazionale con De Nittis protagonista a Washington Puglia, sempre più internazionale con De Nittis protagonista a Washington «Siamo a Washington dove si incontrano i De Nittis di tutto il mondo»
1 Cannito a Washington per accompagnare De Nittis Cannito a Washington per accompagnare De Nittis Si è svolta negli Stati Uniti la presentazione della mostra dedicata al pittore barlettano
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.