A Manrico, l'opera di Paolo Vitali
A Manrico, l'opera di Paolo Vitali
La città

Nel ricordo di Manrico Gammarota

8 anni fa la scomparsa dell'artista barlettano: l'appello per il quadro a lui dedicato

Sono passati 8 anni da quando l'attore e regista barlettano Manrico Gammarota salutava per sempre il palcoscenico della vita, ricordato dall'amico Alessandro Gassman in quel 10 febbraio del 2015 così:

«È morto un amico. Aveva un cuore troppo fragile per affrontare l'avventura della vita. Ciao Manrico, grande essere umano».

Tra decine e decine di film di cinema e televisione, di spettacoli teatrali e cortometraggi, la vita di Manrico tocca in maniera forte le sponde della città di Barletta, luogo non solo di nascita ma anche di lavoro.

Basti ricordare la sua esperienza da direttore artistico del teatro Curci luogo di rivendicazione personale all'infuori dei confini cittadini.

Alla famiglia di Manrico venne infatti donato un quadro da Paolo Vitali, un ritratto di Manrico attore, e si ispira alla sua interpretazione teatrale relativa allo spettacolo "Guerra", quadro che venne donato al Teatro Curci e che sarebbe dovuto esser stato posizionato nel foyer del teatro, ma circa otto anni dopo la donazione ciò non è ancora avvenuto.
4 minutiA Manrico
Carico il lettore video...
Il video realizzato da BarlettaViva nel 2015 con l'intervista al professor Vitali che illustra dettagliatamente l'opera

Sarebbe bello, anzi, sarebbe necessario che ci fosse questo atto simbolico ad un'artista che ha portato Barletta per l'Italia intera.

«Spero che il sindaco Cannito possa intervenire in tal senso, cosi come spero che l'assessore alla Cultura possa pensare a qualche evento che lo possa ricordare. Credo se lo meriti» è l'appello diffuso da Giuseppe Gammarota.

Un piccolo gesto, ma dal grande significato, per ricordarlo nel tempo proprio lì, nel luogo simbolo della cultura di Barletta. In attesa di poter realizzare tutto questo, il ricordo di Manrico rivive nella memoria dei suoi colleghi Rocco Papaleo, Mimmo Mancini e Paolo De Vita.
  • Teatro Curci
  • Manrico Gammarota
Altri contenuti a tema
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani «Il ricordo di colui che ha tenacemente voluto che il nostro bellissimo teatro fosse restituito ai cittadini quale contenitore culturale»
Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Il sindaco: «Un atto di riconoscenza umana»
«Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» «Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» La nota del giornalista Nino Vinella
Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Cerimonia fissata per giovedì 27 aprile
Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta L'incontro con il pubblico prima dello spettacolo “Zorro. Un eremita sul marciapiede”
Sergio Castellitto incontra il pubblico al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto incontra il pubblico al "Curci" di Barletta L'incontro sabato alle 18 nel foyer del teatro
Presentazione della rassegna "Azioni in danza" Presentazione della rassegna "Azioni in danza" Appuntamento mercoledì 12 aprile nel foyer del teatro "Curci"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.