Ruggiero Morelli
Ruggiero Morelli
Eventi

Lo spartito della primavera si colora di musica classica

A Canne della Battaglia inaugurato il progetto “Musica nel silenzio”. La voce di Pasquale Iodice e il pianoforte di Ruggiero Morelli

Cala il silenzio nel quieto paesaggio di Canne della Battaglia, e fra il tacito rinascere della natura in fiore si diffondono note di musica classica. E' Musica nel silenzio, un progetto quest'anno arrivato alla sua quinta edizione, patrocinato dal Comune di Barletta e realizzato in collaborazione con la scuola media "Manzoni".

Ad inaugurare l'iniziativa, fra l'incombere di un breve acquazzone e il ritorno del bel tempo, si è svolto ieri mattina un primo concerto all'insegna dell'emozioni. A dare vita alle sinfonie che hanno riempito l'idilliaca atmosfera hanno contribuito la voce di Pasquale Iodice, giovanissimo tenore barlettano capace di spaziare dalla musica leggere al belcanto italiano, affiancato dal leggiadro pianoforte di Ruggiero Morelli.

Le mutevoli condizioni atmosferiche non hanno impedito agli alunni di godere di questa esperienza musicale a tutto tondo, per insegnare ad apprezzare il silenzio della natura e le note della pace. Il progetto è come sempre curato dal professor Enzo Digiovinazzo, suo ideatore e direttore artistico dalla fondazione, con la collaborazione del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e da quest'anno della Delegazione territoriale del Fondo Ambiente Italiano, che lo ha inserito fra i suoi appuntamenti ufficiali.

L'incomparabile scenario dell'area archeologica ed ambientale di Canne della Battaglia fa così da scenario naturale per un momento di crescita spirituale e artistica che possa trasmettere nei più giovani l'amore per la musica classica e il rispetto della natura.
44 fotoConcerto a Canne della Battaglia
Concerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della Battaglia
  • Canne della battaglia
  • Avis
  • Musica
  • Studenti
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
"Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo "Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore 20:30
Torna in scena l'orchestra Soundiff Torna in scena l'orchestra Soundiff "A la maniere de Mozart", concerto in omaggio del maestro austriaco
Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio La tappa del "Tutti i sogni ancora in volo toyr 2023" nel fossato del Castello
Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 La cantante dalle origini barlettane si esibirà questo venerdì sul grande palco del programma
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.