La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini. <span>Foto Mario Sculco</span>
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini. Foto Mario Sculco
Eventi

La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini

Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane

Un suggestivo omaggio in musica al maestro di Barletta Carlo Maria Giulini: così nel Teatro "Curci" di Barletta sono risuonate ieri le note di Beethoven, Mozart e Brahms magistralmente eseguite dalla rinomata Philharmonia Orchestra di Londra.

Barletta è stata la cornice della seconda tappa di un breve ma importante tour dell'orchestra londinese in Puglia: dopo il "Petruzzelli" di Bari, è stato il "Curci" ad accogliere sul palco i maestri, che hanno tributato Giulini a 110 anni dalla sua nascita il 9 maggio 1914.

Nelle due speciali serate, l'orchestra è stata diretta dal Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane. Tra i più apprezzati direttori d'orchestra italiani della nuova generazione, Crudele ha trasmesso energia e talento nel coordinamento della grande orchestra sinfonica londinese, fondata nel 1945: 80 musicisti eccezionali, provenienti da ogni parte del mondo, hanno eseguito l'Ouverture Fidelio in mi maggiore di Beethoven, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 16 in re maggiore di Mozart e la Sinfonia N. 4 di Brahms.

Al pianoforte, l'avvincente virtuosismo del tedesco Martin Helmchen, uno dei pianisti del momento più richiesti, protagonista sui palcoscenici più importanti del mondo.

Al termine del concerto, l'amministrazione comunale di Barletta nella persona dell'assessore Oronzo Cilli, affiancato dall'assessore regionale alla cultura Viviana Matrangola, hanno accolto con grande ospitalità Francesco Giulini, figlio del maestro barlettano, che ha ricordato con commozione la permanenza del padre nella città della Disfida e l'emozione di ritrovarsi a Barletta in questa cornice così speciale. Il bis è stato direttore dal Maestro Crudele con la bacchetta originale appartenuta a Carlo Maria Giulini.
13 fotoLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro GiuliniLa Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele Sarà un concerto-omaggio a Carlo Maria Giulini: oggi conferenza di presentazione
Spettacolo gratuito "In fin dei conti. Capitoli di una messinscena", da oggi possibile ritirare i biglietti Spettacolo gratuito "In fin dei conti. Capitoli di una messinscena", da oggi possibile ritirare i biglietti Appuntamento al teatro "Curci" l'11 novembre
La prestigiosa Philharmonia Orchestra di Londra per la prima volta a Barletta La prestigiosa Philharmonia Orchestra di Londra per la prima volta a Barletta Alla figura del Maestro Carlo Maria Giulini, grande direttore barlettano, è dedicata la serata del 26 novembre al Teatro Curci
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.