Cgil Bandiere
Cgil Bandiere
Territorio

La Fp Cgil Bat con i magistrati contro la manovra

Oggi la riunione presso il Tribunale di Trani. «Si tratta di una manovra ingiusta e sbagliata»

A partire dalle 12 di oggi 17 giugno presso il Tribunale di Trani la Fp Cgil Bat è in assemblea con i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Magistrati per discutere delle "iniquità" della manovra economica del Governo, rappresentare lo stato di crisi della Giustizia e la necessità di "vere riforme".

I rappresentanti della Funzione Pubblica Cgil Bat e i magistrati di Trani si riuniscono oggi, nell'aula Gup del Tribunale, in un'assemblea congiunta per discutere delle "iniquità" contenute nella manovra finanziaria del Governo Berlusconi e dei problemi che il provvedimento economico comporterà all'intero sistema giudiziario del Paese. Sospese, quindi, tutte le udienze e le altre attività del Palazzo di Giustizia tranese. Analoghe assemblee si tengono in contemporanea in tutti gli altri Tribunali d'Italia. La decisione di manifestare la grave situazione in cui versa la Giustizia italiana, che viene ulteriormente danneggiata dai tagli indiscriminati della manovra economica, è stata presa dopo la sottoscrizione di un "Patto per la Giustizia e per i cittadini" firmato dai rappresentanti delle associazioni dei magistrati e dai sindacati del personale amministrativo, tra cui la Fp Cgil.

«Si tratta di una manovra – si legge nel Patto – ingiusta e sbagliata. Ingiusta, in quanto incide gravemente sul pubblico impiego senza colpire gli evasori fiscali, i patrimoni illeciti, le grandi rendite e le ricchezze del settore privato. Sbagliata, perché colpisce in maniera indiscriminata e casuale senza realizzare quegli interventi strutturali che consentirebbero di ridurre le spese nel settore giustizia e di recuperare risorse per lo Stato". Non solo, "paralizza – riferiscono i firmatari – l'intero sistema giudiziario screditando e mortificando il personale amministrativo e minando l'indipendenza e l'autonomia della magistratura».

La Fp Cgil Bat condivide le ragioni della protesta della magistratura tranese ed esprime solidarietà per le gravi difficoltà derivanti dalla manovra. «C'è bisogno – dice Massimo Marcone, coordinatore Funzioni Centrali della Fp Cgil Bat – di riforme che realmente consentano il funzionamento del sistema giustizia nell'interesse dei cittadini. I tagli stabiliti dal Decreto Legge per la Giustizia non solo – prosegue Marcone – peggioreranno la situazione degli uffici giudiziari, compreso quello tranese, ma impediranno la realizzazione del programma di informatizzazione annunciato nei mesi scorsi dal Governo».
  • Cgil
  • Economia
  • Governo
  • Tribunale
Altri contenuti a tema
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Michele Cianci torna in libertà, revocati i domiciliari Michele Cianci torna in libertà, revocati i domiciliari Accolta l'istanza dei difensori dell'avvocato barlettano, ex amministratore unico di Bar.S.A.
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
Aumenta il rating e accedi a nuove opportunità di finanziamento con Media One Consulting Aumenta il rating e accedi a nuove opportunità di finanziamento con Media One Consulting "La nostra esperienza e tecnologia fintech ti aiuteranno a migliorare il rating della tua impresa e ad ottenere i finanziamenti in tempi brevissimi"
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani “L’accertamento degli stati invalidanti a dieci anni dall’entrata in vigore dell’art. 445 bis C.P.C.", il programma completo
“Donazione organi tra attività di Polizia Giudiziaria ed esigenze sociali” “Donazione organi tra attività di Polizia Giudiziaria ed esigenze sociali” Tanti i relatori a confronto nell’evento patrocinato dal Comune di Barletta
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.