Conferenza stampa in Questura sul caso Michele Cilli. <span>Foto Ida Vinella</span>
Conferenza stampa in Questura sul caso Michele Cilli. Foto Ida Vinella
Cronaca

Il cadavere di Michele Cilli non è ancora stato ritrovato

La Polizia ricostruisce i movimenti compiuti dai due presunti killer la sera della scomparsa

La ricostruzione di un percorso che va da Piazza 13 Febbraio 1503, luogo del bar in cui fu visto per l'ultima volta Michele Cilli, e prosegue verso un garage in via Ofanto, poi lungo la litoranea Mennea, la Fiumara e infine a Montaltino. Sono questi i luoghi dove si sono concentrate le indagini per far luce sul caso della scomparsa del 24enne barlettano.

Oggi si parla per la prima volta in modo ufficiale di omicidio. Tuttavia del cadavere di Michele Cilli non c'è nessuna traccia. Una delle ipotesi di reato infatti è quella di soppressione di cadavere. L'unica novità riguarda un paio di occhiali ritrovati dai poliziotti in zona Montaltino: sul reperto verranno presto effettuati ulteriori accertamenti, ma è dato per certo che fossero quelli appartenuti a Michele.

Omicidio Michele Cilli, la ricostruzione della Polizia


Dopo il riepilogo sulle indagini a cura del questore Roberto Pellicone (che ha parlato di un «profilo basso» delle indagini, effettuate in modo silenzioso e discreto) e del procuratore Renato Nitti, il sostituto procuratore Francesco Aiello ha sottolineato l'attività di «distruzione del materiale probatorio da parte dei soggetti coinvolti nella vicenda». Per gli inquirenti è stata una «corsa contro il tempo», ha dichiarato Aiello.

Per l'avvio delle indagini sono state acquisite le immagini di videosorveglianza delle numerose telecamere delle varie zone di Barletta, affiancate dall'analisi del traffico telefonico dei soggetti e dei GPS delle autovetture. Tutto questo materiale è stato illustrato durante la conferenza e divulgato in questo video che mostra la dinamica avvenuta quella sera.Sono state poi proprio le riunioni tra le persone coinvolte nel caso e il ritorno nei luoghi delle indagini che hanno consentito di riscontrare effettivamente il coinvolgimento degli indagati nella vicenda. «Le indagini hanno seguito un doppio binario: la ricerca dello scomparso da un lato e dall'altro la raccolta degli elementi probatori» ha spiegato il dirigente della squadra mobile Gesualdo Masciopinto.

La ricostruzione di quanto avvenuto quella sera punta su un luogo in particolare: il garage di via Ofanto, nel quale arriva la Golf nera con a bordo Michele Cilli, per poi uscire più tardi senza il ragazzo a bordo. Nel frattempo viene recuperata una tanica di benzina da una stazione di servizio, plausibilmente utilizzata nelle fasi di soppressione di cadavere.

Altro punto chiave è il ritrovamento di un paio di scarpe e di una tuta alla Fiumara, come ha evidenziato la dirigente del Commissariato di Barletta Francesca Falco: si ritenne da subito legato alla scomparsa di Cilli, e infatti ulteriori indagini hanno collegato quegli indumenti a uno dei due soggetti arrestati oggi.
«L'indagine non ha individuato un preciso movente. Si fa riferimento solo a precedenti dissapori tra i soggetti coinvolti» ha concluso il procuratore Renato Nitti. Insomma, un caso che ancora non è chiuso del tutto.
15 fotoConferenza stampa in Questura sul caso Michele Cilli
Conferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele CilliConferenza stampa in Questura sul caso Michele Cilli
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Rapinò due supermercati di Barletta, incastrato dalle telecamere Rapinò due supermercati di Barletta, incastrato dalle telecamere La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne barlettano
Poliziotti in pensione protestano da tutt'Italia Poliziotti in pensione protestano da tutt'Italia Oggi la manifestazione a Roma a cui aderiscono anche agenti della Bat
Ancora droga a Barletta, denunciato un 17enne Ancora droga a Barletta, denunciato un 17enne La Polizia di Stato ha ritrovato due buste piene di marijuana
Sedicenne scappa di casa: la polizia lo ritrova e torna a sorridere Sedicenne scappa di casa: la polizia lo ritrova e torna a sorridere La storia raccontata da un agente del commissariato di Barletta sul proprio profilo Facebook
Arrestato a Barletta 20enne trovato in possesso di 100 dosi di cocaina Arrestato a Barletta 20enne trovato in possesso di 100 dosi di cocaina Intervento della Polizia di Stato
Droga e soldi facili, denunciato un ragazzo 22enne di Barletta Droga e soldi facili, denunciato un ragazzo 22enne di Barletta La polizia ha sequestrato hashish, marijuana e cocaina al giovane: stava per vendere la droga ad alcuni minorenni
Anps Barletta, donati giochi alla scuola dell’infanzia “L’isola felice” Anps Barletta, donati giochi alla scuola dell’infanzia “L’isola felice” La responsabile della struttura: “Momenti che riempiono il cuore”
Violenze sulla compagna, arrestato 40enne Violenze sulla compagna, arrestato 40enne Operazione della Polizia di Stato di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.