Il castello si tinge di blu
Il castello si tinge di blu
La città

Giornata dell'Europa, il castello di Barletta illuminato di blu fino al 9 maggio

Le parole del sindaco Cannito e dell'assessore Oronzo Cilli

Domenica 9 maggio si celebra la Festa dell'Europa. Simbolicamente l'Amministrazione comunale illuminerà di blu, colore identitario dell'Unione, le mura del Castello per il fine settimana corrente.

«Una data da sottolineare sul calendario – secondo il sindaco Cosimo Cannito – perché deve ravvivare, nella memoria collettiva, l'importanza di una vitale cooperazione che riscatta epoche storiche conflittuali. L'idea della sinergia istituzionale tra gli stati membri non può inaridirsi dinanzi alle difficoltà o alle incomprensioni, bensì rigenerarsi sulla base di un attivo e incessante confronto nel segno del benessere e del progresso equo. L'Europa attuale rappresenta un laboratorio di idee e obiettivi futuribili incardinati su libertà, giustizia e pace. A noi è affidato il compito di essere interpreti attivi e intelligenti di questo progetto d'immensa portata».

Oronzo Cilli, assessore con delega alle Politiche Comunitarie, asserisce: «Ogni visione di razionale progresso deve convivere in armonia nella coscienza del popolo europeo. Superiamo, una volta per tutte, gli anacronismi e acquisiamo la consapevolezza che nelle sfide da affrontare e vincere per il domani il partenariato è sinonimo di competitività. Non ci sono interessi particolari ma un unico disegno europeo che deve prevalere per arginare crisi ed emergenze, contrastare fenomeni di marginalità o disagio, mitigare la disoccupazione e le disuguaglianze ancora motivo di allarmi sociali.

Accadrà se l'Europa dei popoli, tanto auspicata, saprà rafforzare la leale collaborazione e la sincera solidarietà. Domenica 9 maggio ciascuno deve coltivare come prerogativa un momento di consapevole riflessione europeistica in nome dell'idea di civiltà alla quale apparteniamo. Nel segno dei valori e del patrimonio di diritti fondamentali conquistati faticosamente, dobbiamo tendere alla realizzazione dell'Europa dei popoli che nella mutualità e nello spirito di appartenenza trova i pilastri portanti».

«Alle istituzioni competenti impegnate nel definire politiche e indirizzi condivisi - conclude Cilli - esprimiamo fiducia e la speranza che in ogni nuova risoluzione sia possibile "leggere" questi sentimenti di coesione, perché l'Europa deve affermarsi dimostrando capacità di coinvolgimento dei cittadini chiamati ad essere protagonisti».
  • Castello di Barletta
  • Europa
Altri contenuti a tema
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
"Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica "Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica Riapertura per consentire l'esibizione di Achille Lauro
Road to Battiti arriva a Barletta Road to Battiti arriva a Barletta Appuntamento il 14 maggio, curiosità per l'artista chiamato a esibirsi all'interno del Castello
Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura In vigore l'orario estivo
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello
"Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile "Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile L'installazione di Luke Jerram continua a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello
"Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile "Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile Edizione pugliese di Wiki Monuments, il concorso fotografico più grande del mondo organizzato da Wikimedia Italia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.