Draghi io alle 22
Draghi io alle 22
La città

"Draghi io alle 22...", come i ragazzi di Barletta rispondono al Premier

La simpatica "protesta" dei giovani contro il coprifuoco estivo passa da Instagram

È nata da poco più di 24 ore, ma ha già raccolto molti consensi. È la protesta pacifica, e simpatica, dei ragazzi della nostra città, che proviene da Instagram.

La notizia del probabile prolungamento del coprifuoco alle ore 22 per gran parte dell'estate fa il paio con una Puglia ancora in zona rossa, che costringe gran parte della popolazione cittadina a limitazioni che, sicuramente, non sono state viste di buon occhio dai più.

E tra le proteste dei lavoratori sotto il Palazzo di Città e un dissenso a volte taciuto, a volte no, è spuntata ieri su Instagram la pagina "@draghiioalle22". L'obiettivo della pagina sembra, principalmente, quello di ricordare quanto usi e costumi estivi della Città della Disfida fossero diversi fino a qualche estate fa e quanto questo probabile coprifuoco abbia un sapore amaro per le bocche dei tanti giovanissimi barlettani, in una città che da anni cerca di "svecchiarsi", almeno in estate, e che deve moltissimo al turismo della bella stagione.

E così tra chi denuncia il fatto che d'estate alle 22 è ancora sotto casa della fidanzata, ad aspettare che scenda, chi ricorda con nostalgia che a quell'ora deve ancora rientrare dalla giornata al mare e chi espone il problema, atavico, dell'infinita ricerca del parcheggio in centro, la "protesta" pacifica dei giovani si diffonde per mezzo social, con un pizzico di ironia e con la speranza che le misure vengano riviste o, meglio ancora, che questa situazione termini il prima possibile. Cosa come risponderebbe il premier Draghi...


  • Social network
Altri contenuti a tema
«In classe porto Vincenzo». L’intervista al prof Schettini «In classe porto Vincenzo». L’intervista al prof Schettini «Anche i social fanno cultura e rispondono al bisogno di tutti di imparare»
19 Vincenzo Schettini, il popolare prof di fisica di TikTok, arriva a Barletta Vincenzo Schettini, il popolare prof di fisica di TikTok, arriva a Barletta I suoi canali social superano un milione e mezzo di follower: domani pomeriggio il firmacopie del suo libro
14 «Sei mai stato a Barletta?», il TikTok di Fabrizio Cota in città «Sei mai stato a Barletta?», il TikTok di Fabrizio Cota in città Il video ha superato le 200mila visualizzazioni
Whatsapp non funziona, segnalazioni da tutt'Italia Whatsapp non funziona, segnalazioni da tutt'Italia Problemi per l'app di messaggistica
"Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino "Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino Classe 1999, su Instagram sta spopolando con la sua pagina a tema educazione nutrizionale
La barlettana Elisabetta Lelario eletta Miss Social Puglia La barlettana Elisabetta Lelario eletta Miss Social Puglia Vince con il suo video dedicato alle bellezze di Barletta
"Domani inizia la nuova regola Facebook/Meta", stop: è solo una catena virale "Domani inizia la nuova regola Facebook/Meta", stop: è solo una catena virale Le condizioni d'uso di Facebook sono online sul sito ufficiale
Problemi a Facebook, WhatsApp e Instagram: tutto risolto nella notte Problemi a Facebook, WhatsApp e Instagram: tutto risolto nella notte Per diverse ore off i tre principali social network
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.