Orchestra
Orchestra
Eventi

Concerto di Capodanno con l'orchestra di San Pietroburgo

Inaugurata la 27° stagione concertistica dell'associazione 'Curci'. Dirigerà l'orchestra il maestro Fabio Mastrangelo

Sarà il tradizionale Concerto di Capodanno, oggi mercoledì 29 dicembre , con porta alle ore 20,45 ed inizio alle ore 21,15, che anche quest'anno ha fatto registrare il tutto esaurito, ad inaugurare l'intensa e particolare 27.ma Stagione Concertistica organizzata dall''Associazione Cultura e Musica "G.Curci", in collaborazione con la Direzione Artistica del Teatro Comunale Curci che si realizzerà nel corso del nuovo anno con 16 appuntamenti che si svolgeranno presso il Teatro Comunale Curci e la Chiesa di Sant'Antonio.

Di scena quest'anno la "The State Hermitage Orchestra di San Pietroburgo", orchestra di grande prestigio internazionale che si esibisce in tutto il mondo, Giappone, Stati Uniti, Corea, Francia, Inghilterra, Germania, Canada e in Oceania e Nuova Zelanda, diretta da celebri direttori d'orchestra come Lorin Mazel, Georges Pretre, Daniel Oren e altri ancora.

L'Orchestra tiene ogni anno una prestigiosa Stagione Concertistica durante la quale ospita solisti e direttori di calibro internazionale e, in pochissimo tempo è diventata una delle più famose e importanti Orchestre della Russia esibendosi con grandi musicisti, come Sir Yehudi Menuhin, Mstislav Rostropovich, Viktor Tretiakov, Sergei Stadler, Nikolai Gedda, Barbara Bonney. Recentemente, in Giappone, è stata diretta dal famoso direttore Eiske Fujino.

La State Hermitage Orchestra di San Pietroburgo che si è esibita in famosi Festival Musicali Internazionali, ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per la Sony Classical e viene diretta abitualmente da grandi direttori come Yuri Temirkanov, Valery Gergiev, Alexander Goncharov e Fabio Mastrangelo.

A dirigere l'Orchestra sarà il famoso direttore pugliese Fabio Mastrangelo. Artista poliedrico, è da settembre 2009 il nuovo Direttore Principale del Teatro d'Opera e Balletto di Ekaterimburg che, insieme al Bolshoy di Mosca e al Mariinsky di San Pietroburgo, è uno dei quattro teatri federali russi. Da gennaio 2010 ha anche assunto la carica di Direttore Principale e Artistico dell'Orchestra del Museo di Stato "Hermitage", nota come "Camerata di San Pietroburgo". Dal 2007, è Direttore Principale Ospite dell'Orchestra Sinfonica di Novosibirsk, e dell'Orchestra Sinfonica Nazionale del Tatarstan (Kazan). E' uno dei direttori stabili del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, ricopre anche l'incarico di Direttore Artistico dell'Ensemble Camerata della Filarmonica di Novosibirsk e, già dal 2006, quello di Consulente Musicale della Fondazione Petruzzelli di Bari. Dal 2002 vive in Russia dove ha rapidamente assunto un importante ruolo nel mondo musicale. La collaborazione con Yuri Temirkanov, lo ha anche portato a dirigere un concerto in onore e alla presenza dell'allora Presidente Putin.

Tradizionale, eppure diverso, ma sempre affascinante, sarà il programma che questa famosissima Orchestra russa ci proporrà. Dall'Ouverture de "Il Pipistrello", al Kaiser Valzer, da Rose del Sud all'Annen Polka, da "Voci di Primavera" al Pizzicato Polka e tanti altri valzer e polke ancora , fino a concludere con la tradizionale e coinvolgente "Marcia di Radetzky".

Una celebrazione memorabile per salutare nel migliore dei modi l'arrivo del Nuovo Anno, rinnovando uno degli appuntamenti più amati ed attesi dal grande pubblico. Per informazioni botteghino Teatro Curci 0883/332456
  • Concerto
  • Musica
Altri contenuti a tema
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Rassegna "Corpi Ketonici", domenica 23 febbraio tocca al maestro Pasquale Iannone Rassegna "Corpi Ketonici", domenica 23 febbraio tocca al maestro Pasquale Iannone I prossimi appuntamenti
Marco Masini in concerto a Barletta il 27 luglio Marco Masini in concerto a Barletta il 27 luglio Appuntamento nel fossato del Castello
Francesco Gabbani in concerto a Barletta il prossimo 2 agosto Francesco Gabbani in concerto a Barletta il prossimo 2 agosto Nel fossato del Castello una tappa del "Dalla tua parte summer tour"
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Nino D'Angelo torna a Barletta, appuntamento il 26 luglio Nino D'Angelo torna a Barletta, appuntamento il 26 luglio Nel fossato del Castello una tappa del "I miei meravigliosi anni '80 estate 2025"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.