Ricci di mare
Ricci di mare
Cronaca

Barletta, sequestrati a Piazza Castello ricci di mare già aperti

Operazione della Guardia Costiera contro la vendita abusiva. Sequestrati oltre 100 ricci anche a Trani

Personale della Motovedetta della Guardia Costiera di Trani CP539 ha sequestrato oltre 100 ricci di mare ad un pescatore sportivo tranese di 50 anni che aveva deciso di vendere il prodotto del suo pescato su via Bisceglie a Trani, presso una stazione di servizio.

Ha però sbagliato momento perché nel periodo di giugno sono vietati la pesca professionale e sportiva dei ricci di mare, ma anche la loro detenzione e vendita.

Altro personale della Guardia Costiera ma questa volta a Barletta ha sequestrato per la stessa violazione di legge, in piazza Castello a Barletta, oltre 50 ricci questa volta però venduti già aperti a metà da un quarantenne tranese.

I due pescatori, segnalati alla competente Autorità, sono stati multati per complessivi 4000 euro mentre tutti i ricci sono stati rigettati in mare.

La Guardia Costiera invita soprattutto i consumatori a non ricercare sul mercato questi echinodermi nel periodo nel quale è previsto il fermo per la loro riproduzione, per evitare così i danni all'ambiente marino ed all'ecosistema derivanti dalla loro pesca indiscriminata. I recenti sequestri di datteri a Trani dimostrano che solo con una nuova sensibilità che guardi all'ecologia ed al rispetto della natura possono essere contrastati i sistemi di pesca più invasivi.
4 fotoRicci sequestrati a Trani e Barletta
Ricci sequestrati a Trani e BarlettaRicci sequestrati a Trani e BarlettaRicci sequestrati a Trani e BarlettaRicci sequestrati a Trani e Barletta
  • Guardia Costiera
  • Sequestro
  • Attività Abusiva
  • Pesca
  • Porto
Altri contenuti a tema
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Spaccio di droga a Barletta, sequestro dei beni alla famiglia del boss Lattanzio Spaccio di droga a Barletta, sequestro dei beni alla famiglia del boss Lattanzio Il valore del patrimonio sottratto ammonta a oltre 2 milioni di euro
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
11 Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Damiani: «Mi auguro che in tempi brevi il faro possa tornare a essere fruibile come bene culturale a disposizione di cittadini e turisti»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.