Polizia a piazza Aldo Moro
Polizia a piazza Aldo Moro
Cronaca

Barletta, polemiche in piazza per la sede legale

Dopo il corteo dei parà, fermato il presidente Ventola. Obiettivo: far valere i diritti

Attenzione catalizzata sui paracadutisti. Un evento importante per Barletta, celebrato dalle autorità politiche e dall'entusiasmo dei cittadini. Al termine del corteo però si accende la polemica.

In piazza Roma, subito dopo la manifestazione che ha visto la partecipazione del sindaco Maffei e del presidente della provincia Francesco Ventola, un gruppo di cittadini ha fermato il presidente, approfittando dell'occasione per interrogarlo sulla questione "sede legale". Obiettivo: far valere i diritti dei cittadini barlettani e i meriti della città di Barletta nell'ambito delle decisioni che riguardano la sesta provincia pugliese.

Una rappresentanza di cittadini ha chiesto al presidente Ventola chiarimenti in merito all'attribuzione della sede legale alla città di Andria: secondo testimonianze ascoltate sul posto, il problema va rinviato alla mancanza di una sede effettiva per l'insediamento della presidenza. Questo almeno è ciò che è emerso da un incontro fra Ventola e Maffei, che aveva dichiarato la disponibilità di Barletta ad accogliere la sede legale. Durante la protesta pacifica è stata proposta una soluzione che accontenti i tre capoluoghi in egual maniera: sede legale a Barletta, consiglio provinciale a Trani e giunta provinciale ad Andria.

Che tutta questa diatriba possa dipendere dalla presunta assenza di un luogo fisico per la sede legale della Bat? I cittadini di Barletta continuano a protestare.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Polizia municipale
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale Prima l'omaggio ai martiri del settembre 1943, poi la celebrazione eucaristica
Polizia Locale di Barletta: continuano i controlli sulla SS93 Polizia Locale di Barletta: continuano i controlli sulla SS93 Molte le contravvenzioni per sorpassi azzardati e superamento del limite di velocità
Cade un albero in Viale Regina Elena Cade un albero in Viale Regina Elena È intervenuta la Polizia Locale
10 Il bilancio dei controlli a Barletta: 5 veicoli sono risultati irregolari Il bilancio dei controlli a Barletta: 5 veicoli sono risultati irregolari «Hanno proceduto a sottoporre alla verifica della idoneità tecnica dei velocipedi a pedalata assistita in circolazione»
Nuovi controlli della Polizia Locale di Barletta Nuovi controlli della Polizia Locale di Barletta Stanno avvenendo in queste ore del 17 novembre 2022
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.