Bambino
Bambino
Servizi sociali

Assistenza familiare, come aderire al progetto R.O.S.A.

La scadenza per consegnare le domande è fissata al 13 marzo. Un progetto sperimentale approvato dalla Regione Puglia

Il 13 marzo p.v. scadranno i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi utili all'assunzione di "Assistenti familiari", nell'ambito del progetto sperimentale "R.O.S.A." (Rete per l'Occupazione e i Servizi di Assistenza) approvato dalla Regione Puglia.

Il progetto, finalizzato all'emersione del sommerso nel campo del lavoro di cura domiciliare, prevede la costituzione di elenchi provinciali degli assistenti familiari domiciliari, le cui competenze, appositamente rilevate dai Centri per l'Impiego, dovranno essere coerenti con il profilo professionale definito dalle "Linee Guida per l'istituzione e la gestione di elenchi di assistenti familiari" approvate dalla Regione Puglia (Delibera di Giunta n. 2366 dell'1.12.2009; BURP n. 209 del 30.12.2009).

Gli assistenti familiari interessati ad essere iscritti negli elenchi provinciali possono presentarsi in uno qualsiasi degli sportelli dei Centri territoriali per l'impiego distribuiti sul territorio al fine di rilevare l'attinenza del proprio profilo professionale.

I nuclei familiari, interessati a ricevere lavoro di cura domiciliare, possono presentare domanda per l'accesso al sostegno economico se hanno assunto o intendono assumere un assistente familiare iscritto in uno degli elenchi provinciali istituiti con il progetto R.O.S.A. collegandosi all'indirizzo internet http://rosa.pugliasociale.regione.puglia.it e compilando on line l'apposito modulo.

Ulteriori informazioni sulla procedura sono disponibili sul sito internet della Regione Puglia www.regione.puglia.it.
Gli interessati potranno, infine, richiedere chiarimenti al Responsabile del procedimento: dott. Alessandro Cappuccio Regione Puglia- Ufficio Politiche per le persone, le famiglie e le pari opportunità, telefono: 080 540 3308 fax: 080 540 3370 e-mail: a.cappuccio@regione.puglia.it
  • Famiglia
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Centro servizi per famiglie, un concorso di idee per individuarne il nome Centro servizi per famiglie, un concorso di idee per individuarne il nome La nota di palazzo di città
Inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie Inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie Apre i battenti la sede di via degli Orti
Proroga dei termini per le istanze di servizio supporto monogenitorialità Proroga dei termini per le istanze di servizio supporto monogenitorialità La nota di palazzo di città
Dal 3 febbraio attivo il centro servizi per le famiglie Dal 3 febbraio attivo il centro servizi per le famiglie Apre la sede di via degli Orti
Sostegno alle famiglie numerose, si conclude il progetto Big Family Sostegno alle famiglie numerose, si conclude il progetto Big Family La nota di palazzo di città
Progetto "Big family",  comunicazione ai beneficiari Progetto "Big family", comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
Sostegno economico per famiglie con più di tre figli a carico: domande entro il 31 dicembre Sostegno economico per famiglie con più di tre figli a carico: domande entro il 31 dicembre La nota di palazzo di città
Centro Famiglie di Barletta, domani l'incontro "Cancella il pregiudizio, accendi l'umanità" Centro Famiglie di Barletta, domani l'incontro "Cancella il pregiudizio, accendi l'umanità" Evento in collaborazione con il CAD MoNdi di Bari
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.