Polizia di Stato
Polizia di Stato
Scuola e Lavoro

A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie

Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA

La Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, in collaborazione con il Dipartimento di psicologia dell'Università Sapienza di Roma e l'Associazione ANIA, ha realizzato il progetto "Incroci".

Il progetto si sostanzierà in una serie di incontri formativi in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale, mediante la proiezione di filmati introduttivi e lo svolgimento di specifici esercizi per accentuare il coinvolgimento dei ragazzi partecipanti.

Il modulo didattico, infatti, affronta il tema dei rischi connessi ai viaggi, "virtuali e fisici", in tutti gli ambienti d'interesse (stradale, ferroviario e della rete), declinati in modo organico, coordinato e di semplice comprensione, tale da stigmatizzare i comportamenti scorretti, pericolosi o diseducativi e, contestualmente, promuovere il senso civico tra i giovani, senza cedere a noiosi paternalismi, ma attraverso una modalità comunicativa propria della "educazione tra pari".

La novità dell'approccio interdisciplinare, da un lato, metterà a disposizione delle scuole una soluzione integrata e facilmente armonizzabile con i propri programmi didattici, dall'altro, permetterà all'Amministrazione di massimizzare le risorse a disposizione in funzione dell'obiettivo di raggiungere platee sempre più ampie.

Il progetto "Incroci" il giorno 2 marzo prenderà il via in Puglia nella Provincia più giovane ed in particolare nell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Cassandro-Fermi-Nervi", sito in via Madonna della Croce, 265, in Barletta (B.A.T.), a partire dalle ore 10:00.
  • Scuola
  • Progetto
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Al via con XLART Project: moltissimi laboratori aperti a tutti i cittadini Al via con XLART Project: moltissimi laboratori aperti a tutti i cittadini Le numerose attività avranno luogo a partire da questo mese, con i primi laboratori
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.