Turismo a Barletta
Turismo a Barletta

Info point turistico chiuso: «Barletta non può permetterselo»

La nota dell'associazione Barletta Ricettiva: «Aprire l'ufficio nei giorni festivi e nei fine settimana»

«Ecco come si presenta questa mattina, sabato 23 ottobre 2021 (e oramai tutti i weekend a partire dal 1° ottobre 2021), l'info point turistico di Barletta». Lo scriveva ieri il presidente dell'associazione Barletta Ricettiva, Raffaele Rizzi.

«Constatiamo con sommo rammarico - prosegue - la chiusura del punto turistico della città di Barletta, proprio in un momento così delicato e di ripartenza del settore turistico. Le nostre strutture sono piene e lo saranno per il ponte di Ognissanti. Una città intenta a sviluppare la propria vocazione turistica e che vede in questo settore una fonte importante dell'economia locale (bed and breakfast, ristoranti, bar, musei, etc.), non può permettersi di avere un Ufficio IAT chiuso, soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana. Proprio ora che la gente ha cominciato a viaggiare. Non da meno ricordiamo la chiusura di tale ufficio in date importanti e dal grande afflusso turistico.

Nella città limitrofe, invece, gli stessi uffici risultano regolarmente aperti, tutti i giorni. Auspichiamo che le autorità comunali possano ascoltare il nostro appello a rivedere gli orari di apertura dell'Ufficio IAT, rendendolo disponibile nei giorni festivi e nei fine settimana ai turisti desiderosi di visitare la nostra amata città».
  • turismo
Altri contenuti a tema
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Nuova tappa del tour "Barbie in town" di Gabriele del Buono e Pietro Milella: la città tra storia, architettura, mare e sapori vista dagli occhi di Barbie
A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" L'ordinanza dell'Ufficio tecnico del traffico
Turismo in Puglia, «l’importante è aver cominciato a correre» Turismo in Puglia, «l’importante è aver cominciato a correre» L'analisi di Landriscina (Confesercenti Bat): «Di recente la Puglia ha assunto un ruolo turistico importante»
Puglia, eccellenza: vince il premio destinazione turistica dell’anno Puglia, eccellenza: vince il premio destinazione turistica dell’anno Evento in collaborazione con Regione Puglia e patrocinato da ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo
I turisti pugliesi spendono meno degli altri per le vacanze estive I turisti pugliesi spendono meno degli altri per le vacanze estive L'analisi realizzata da Coldiretti Puglia
Turisti truffati in un b&b di Barletta, la categoria: «Siamo contro ogni forma di illegalità» Turisti truffati in un b&b di Barletta, la categoria: «Siamo contro ogni forma di illegalità» Rizzi (Barletta Ricettiva): «Episodi che danneggiano il nome della città»
39 Turismo ecclesiastico a Barletta? «Tanti turisti delusi» Turismo ecclesiastico a Barletta? «Tanti turisti delusi» L'associazione Barletta Ricettiva si rivolge al Vescovo: «Trovano spesso le chiese chiuse, orari di apertura e chiusura poco chiari»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.