Spettacolo
Spettacolo
Cinema e Teatro

"Beate noi", a Barletta lo spettacolo con Mariella Parlato

martedì 8 settembre 2020
Martedì 8 settembre, alle 21:15, va in scena l'ultimo appuntamento di «Barletta in Prosa», il festival di teatro di prosa sostenuto dal Comune di Barletta, con la direzione artistica curata da Francesco Tammacco e l'organizzazione della compagnia «Il Carro dei Comici». La Piazza d'Armi del Castello di Barletta è la location dove sarà rappresentata la pièce «Beate noi», di e con Mariella Parlato.

Prevendite nella cooperativa Sette Rue e al Book Shop del Castello, infotel 339.775.81.73 - 0883 - 578.621, costo biglietto 10 euro.
Saranno rispettate tutte le norme di protezione previste a causa dell'emergenza sanitaria.

«Beate noi», di e con Mariella Parlato, è un lavoro dedicato alle donne. Ma senza essere uno spettacolo per "sole" donne; e neanche "solo" per l'otto marzo. Si tratta di un monologo composto da altri monologhi. E Parlato non è in realtà sola sulla scena: saranno tante le donne rappresentate, in una pluralità di voci che restituiscono una grande umanità. Le attrici, le panettiere, le ammaliatrici, le cattive, le sante, le confidenti. Sono tanti i colori dell'arcobaleno femminile: rosa, giallo, rosso, verde, azzurro.

«È uno spettacolo nato con la voglia di divertire e divertirsi - spiega l'attrice barlettana - ma strada facendo, alcune voci "toste" reclamavano di essere ascoltate: perciò ci sarà anche da riflettere e il sorriso potrebbe diventare dolce e amaro, allo stesso tempo. Sul palco vengono raccontate le donne che reagiscono con forza (e a volte con durezza) alla dittatura di una società che le vorrebbe sempre buone, dolci e remissive. Dipingendo un quadro realistico, ma anche surreale, in una descrizione che rasenta la spietata lucidità. Non è teatro al femminile. È teatro e basta».
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale A fine novembre grande approvazione per "Il Sogno di Simon Boccanegra"
Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Appuntamento domani e domenica
Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Appuntamento domani alle ore 20
Arriva a  Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Arriva a Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Un evento speciale per dar voce alle donne
"A senza nome" apre la rassegna teatrale Corpi Ketonici "A senza nome" apre la rassegna teatrale Corpi Ketonici Appuntamento domani presso la Sala Athenaeum
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.