Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis
Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis
Tennis

Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis

La bella testimonianza di tre barlettani giunti in Spagna per celebrare la vittoria italiana dopo 47 anni

"La passione per lo sport diventa un treno che ti porta in giro per nazioni, città e paesi, e che quando passa bisogna farsi trovare pronti e decisi alla partenza. Così come hanno fatto Enzo Mimmo e Pasquale che hanno deciso di farsi accompagnare alla fermata di Malaga dalla "Freccia del Sud", al secolo Pietro Paolo Mennea alla conquista di questa storica vittoria".

Questo è il messaggio con il quale Pasquale Fiore, Enzo Laforgia e Mimmo Zingrillo, direttamente da Malaga, terra di corrida, di artisti e da ieri sera di grandi trionfi sportivi azzurri celebrano la seconda storica affermazione dell'Italia in Coppa Davis, a 47 anni di distanza dal trionfo di Adriano Panatta e Corrado Barazzutti a Santiago del Cile.

Da Barletta a Malaga nel nome di Pietro Mennea quindi, per celebrare il match decisivo dello strepitoso Jannik Sinner di questi tempi, e dei suoi fantastici compagni d'avventura Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Matteo Arnaldi (autore della prima vittoria nella finale con gli australiani) e quel Lorenzo Sonego che fu giovanissimo protagonista del Challenger ATP Città della Disfida qualche anno fa.

Da Barletta a Malaga quindi, con Enzo, Mimmo e Pasquale lì non solo a celebrare il trionfo del tennis azzurro, ma anche a proporre un ideale gemellaggio tra le due città nel nome dell'arte, e nel nome dei maestri Giuseppe De Nittis e Pablo Picasso, originario quest'ultimo proprio della città andalusa.

De Nittis e Pablo Picasso

Da Barletta a Malaga e non solo, visto che il vessillo immortalante Pietro Mennea ha di recente fatto tappa anche a Wembley e a Leverkusen seguendo le sorti della Nazionale di calcio, perché come dicono Enzo, Mimmo e Pasquale, la passione per lo sport è un treno che, partendo da Barletta porta ovunque: in Italia, in Europa, nel mondo.
Davis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennisDavis Cup: Enzo, Mimmo e Pasquale da Barletta a Malaga nel segno del trionfo azzurro nel tennis
  • tennis
Altri contenuti a tema
Grande successo a Barletta per la prima edizione del “Christmas Tennis Challenger” Grande successo a Barletta per la prima edizione del “Christmas Tennis Challenger” Talenti in mostra al Tennis Village Pietro Mennea, ma anche spazio all’inclusività con il progetto WorkAut
Barletta capoluogo del tennis che conta con Christmas tennis challenge Barletta capoluogo del tennis che conta con Christmas tennis challenge Appuntamento il 14 e 15 dicembre al Pietro Mennea tennis village
Rafa Nadal: il principe di Spagna sbocciato a Barletta dice adios al tennis Rafa Nadal: il principe di Spagna sbocciato a Barletta dice adios al tennis Chiude la carriera uno dei più grandi tennisti di sempre. Vinse il Challenger della Disfida nel 2003
Tennis: il barlettano Michele Piazzolla è campione d'Italia under 12 in doppio Tennis: il barlettano Michele Piazzolla è campione d'Italia under 12 in doppio Il giovanissimo atleta classe 2012 vince al fianco del siciliano Ruggero Condorelli
Isidoro Alvisi riconfermato consigliere nazionale della FITP Isidoro Alvisi riconfermato consigliere nazionale della FITP Il dirigente barlettano rieletto nel corso dell'assemblea di domenica a Salerno
Il Circolo Tennis Barletta conquista la serie B1 Il Circolo Tennis Barletta conquista la serie B1 Ieri il match decisivo contro lo Sporting Club Bisceglie
Damir Dzumhur trionfa al Challenger ATP “Città della Disfida” 2024 Damir Dzumhur trionfa al Challenger ATP “Città della Disfida” 2024 Il trentunenne bosniaco sconfigge in finale in due set (6-1 6-3) il francese Harold Mayot
Challenger ATP Barletta 2024: sarà finale tra Mayot e Dzumhur. Kolar e Tseng trionfano nel doppio Challenger ATP Barletta 2024: sarà finale tra Mayot e Dzumhur. Kolar e Tseng trionfano nel doppio Il francese (polemico col pubblico) supera Jacopo Berrettini in due set. Vittoria omerica del bosniaco su uno Skatov da applausi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.