Conferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della Disfida. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Conferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della Disfida. Foto Cosimo Campanella
Tennis

Tennis, presentata l’edizione 2024 del Challenger “Città della Disfida”

Grandi e importanti novità nella 23^ edizione del torneo presentato a Palazzo Della Marra

Nella suggestiva e prestigiosa cornice del Palazzo Della Marra è stata presentata la ventitreesima edizione del torneo internazionale di tennis denominato Challenger ATP "Città della Disfida".

A fare gli onori di casa gli assessori Marcello Degennaro (Sport) e Oronzo Cilli (Cultura e grandi eventi), il neo presidente del Circolo "Hugo Simmen" Savino Lapalombella, il direttore tecnico del torneo Enzo Ormas.

Ospiti illustri della presentazione del torneo il vice presidente di FederTennis Isidoro Alvisi, il presidente di FIT Puglia Francesco Mantegazza e l'ex tennista nonchè vicedirettore dei prossimi Internazionali d'Italia Paolo Lorenzi.

Molte le importanti novità nell'edizione di quest'anno degli Open di Barletta che si svolgeranno dal 31 marzo al 7 aprile, a partire dalla presenza del cosiddetto "hawk eye", meglio conosciuto come "occhio di falco", vale a dire il supporto della tecnologia già in uso nei tornei più prestigiosi e che dal prossimo anno sarà obbligatorio in tutti i tornei di portata internazionale.

E grandi novità vi saranno anche riguardo alla copertura televisiva del torneo che sarà garantita per i match che si disputeranno sul campo centrale da Supertennis, canale 64 del digitale terrestre.

L'ingresso per le partite sarà libero eccezion fatta per le finali. Decisione presa dagli organizzatori in seguito agli aumentati costi organizzativi che un torneo dall'importanza via via crescente comportano.

Naturalmente, infine, c'è grande curiosità per i partecipanti, a partire dalla wild card barlettana Giuseppe Tresca, fino all'ex numero 16 del ranking mondiale, il georgiano Nikoloz Basilashvili.
16 fotoConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della Disfida
Conferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della DisfidaConferenza di presentazione 23^ edizione del challenger tennis Città della Disfida
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.