Barletta Half Marathon 2025
Barletta Half Marathon 2025
Altri sport

Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta

Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona

Si è disputata nella mattinata di oggi l'edizione 2025 della Volkswagen Barletta Half & Marathon, la tradizionale gara podistica organizzata da Barletta Sportiva e dal Club Supermarathon Italia e sponsorizzata da Autocity BAT Volkswagen, che ogni anno si disputa nella nostra città, e al quale da quest'anno, oltre alla mezza maratona che si percorre sulla distanza di 21Km, si è aggiunta la gara non competitiva sulla distanza di 10 Km, ma soprattutto la classica maratona che si percorsa lungo un tracciato di 42 Km che ha percorso tutti gli angoli più caratteristici della città di Barletta: dallo stadio Puttilli (punto di partenza e arrivo) al piazzale antistante la cementeria; dal centro storico cittadino al lungomare Pietro Mennea, fino a raggiungere il villaggio Fiumara; dal fossato del Castello Svevo alla litoranea di Levante, sino a percorrere molta parte della zona industriale.
Circa tremila i partecipanti provenienti da tutta Italia (e in qualche caso anche oltre), praticamente di tutte le età, tra cui anche Spiry, un ragazzo diversamente abile, e un gruppo di atleti autonomi iscritti alla FISPES.
Ad aggiudicarsi la maratona è stato Alberico di Cecco, il quale ha ultimato il percorso in 2 ore 50 minuti e 33 secondi.
L'atleta dell'ASD Vini Fantini di Pescara ha preceduto sul podio Giovanni Rizzi, dell'Atletica Pro Canosa, e Antonio Biagio Fanuli della Nuova Atletica Copertino.
Per quanto riguarda le donne, il successo nella maratona di Barletta va a Luana Chiara Piscopo dell'associazione Runners Levante Bari, la quale ha fermato il tempo su 3 ore 22 minuti e 59 secondi precedendo Teresa Lelario del Running Club di Torremaggiore e Laura Potenza dell'ASD ZZW Triathlon di Brindisi.
Per quanto riguarda la mezza maratona, c'è da registrare la doppietta dell'Atletica Pro Canosa, con il success Luigi Catalano davanti al barlettano Mimmo Ricatti, autore di un'altra ottima prestazione. Terzo classificato Michele Uva della Free Runners Molfetta.
Per quanto riguarda infine la mezza maratona categoria donne, la vittoria va a Damiana Monfreda dell'Amatori Acquaviva davanti a Silvana Iania della Free Runners Molfetta e a Daniela Tarallo della Bari Road Runners.

ac f f ed e c c f db d ea e e b bd ec e fbfa a bac c bb be e daef dfc e a ef da a ea ee d f c aedc b afd fe f ec b b cf b e be c bb cb cf bf b bf eea f a bc dc b fe f a b cbadbaada c f b a ecb a a c f bdd bf affa b dec c f fff c be a d b ae f fd
  • Maratona
Altri contenuti a tema
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
1 A Barletta torna la maratona A Barletta torna la maratona Domenica 9 febbraio l'appuntamento con la "Volkswagen Half & Marathon Barletta"
Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Appuntamento nella sala giunta di palazzo di città
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
Maratona di Roma 2024, protagonisti anche i runner della Barletta Sportiva Maratona di Roma 2024, protagonisti anche i runner della Barletta Sportiva Il presidente Cascella: «Ottime prestazioni dei nostri sportivi, in un percorso stupendo che racconta la storia»
Sport e sostenibilità, il Nucleo Guardia Ambientale accompagna la Volkswagen Barletta Half Marathon Sport e sostenibilità, il Nucleo Guardia Ambientale accompagna la Volkswagen Barletta Half Marathon Volontari in azione durante la manifestazione sportiva di ieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.