Via dei Muratori: la strada che non c'è
Via dei Muratori: la strada che non c'è
La città

Via dei Muratori a Barletta: la strada che non c'é

«Chiediamo al sindaco di fare chiarezza sulla storia». Gli imprenditori denunciano un'annosa controversia

Ancora un caso di controversie fra Comune e un privato. In questo caso parliamo di via dei Muratori, traversa di via Foggia, strada oggetto di dibattito per cui si sono già spese pagine di cronaca. Barlettalife pone il caso in risalto raccogliendo la maggior parte dei documenti utili, per cercare di cogliere più in profondità la spiegazione di questa ingarbugliata vicenda.

Di seguito il documento a firma degli imprenditori di via dei Muratori, assieme alla documentazione ufficiale in formato pdf.

«In attesa che il Comune faccia chiarezza sulla questione, ringraziando la Redazione di Barlettalife.it, per l'ospitalità che vorrà riservare al ns. caso, che rappresenta gli interessi di tutti i Barlettani, riportiamo alcune riflessioni:

• L'atto di indirizzo della redazione del nuovo PUG, del Comune di Barletta, riporta testualmente: "Normalmente vi è l'errata convinzione che l'urbanistica si riduca alla sola dimensione edilizia, ovvero all'attività di costruire palazzi. Invece l'urbanistica è l'organizzazione economica del territorio, è ambiente, è servizi pubblici e traffico.In sostanza l'urbanistica è il modo di vivere di una comunità su di un territorio, utilizzandolo senza danni irreversibili. Per questo le scelte urbanistiche devono rispondere ad esigenze di una qualità della vita che tenga conto del tessuto sociale consolidatosi." (Da: "Città di Barletta, Linee programmatiche di mandato amministrativo 2006-2011", deliberazione C.C. n.40/21.12.2006).

Tuttavia, a dispetto di tale manifesto succede che:

• IL SETTORE EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA, certifica l'edificabilità di un tratto viario gia' realizzato, dichiarando, altresì, l'assenza di alcuna previsione a strada nel vigente Piano Regolatore Generale, dopo, che il comune di Barletta ha realizzato una strada pubblica, con urbanizzazioni primarie finanziate con finanziamenti pubblici POR PUGLIA 2000-2006.

Pertanto:

-Chiediamo, al nostro Sindaco: Puo' l'Ufficio Tecnico Comunale decidere sulle sorti della viabilità cittadina, con posizioni isolate, recentemente assunte in aperta contraddizione con altri settori, e rischiare di creare danni irreversibili alla viabilià in una zona - quella di via Foggia- " CON TRAFFICO CONGESTIONATO NELLE ORE DI PUNTA", come si vede nella foto. Una zona, che, riteniamo, solo la viabilità fra Via dei Muratori e Via degli Artigiani, sia l'unico intervento possibile per contenere i fattori di rischio e snellire il traffico evitando lo stress, per chi lavora nella zona artigianale di Via Foggia, di recarsi a pranzo, immettendosi alle 13.15 sulla via Foggia direzione centro città?
-Chiediamo, inoltre al nostro Sindaco: Il PRG per assicurare la più ampia tutela giurisdizionale ai privati, non dovrebbe contenere prescrizione chiare, precise e facilmente conoscibili da parte di ciascun cittadino interessato?
-Chiediamo, ancora al nostro Sindaco, di fare chiarezza su questa storia, che non ben rappresenta il buon andamento e l'imparzialità dell'attivita' amministrativa.

Il gruppo di imprenditori di via dei Muratori
5 fotoVia dei Muratori: la strada che non c'è
Via dei Muratori: la strada che non c'èVia dei Muratori: la strada che non c'èVia dei Muratori: la strada che non c'èVia dei MuratoriVia dei Muratori
  • Amministrazione Comunale
  • Urbanistica
Altri contenuti a tema
17 Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Primo incontro l'8 maggio, il sindaco e l'assessore Grimaldi: «Progettiamo la città del futuro»
Centenario del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia, Barletta presente Centenario del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia, Barletta presente Il gonfalone della città a Roma durante la cerimonia con il ministro Crosetto
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Coalizione Civica: “Barletta libera solo dalla democrazia” Coalizione Civica: “Barletta libera solo dalla democrazia” Il gruppo consigliare: ”Accettate le nostre proposte ma rifiutate molte. Perché non se ne è discusso?”
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
6 PUG, cosa accadrà a Barletta? PUG, cosa accadrà a Barletta? Una riflessione di Giuseppe Dargenio (Perito Agrario)
10 Riduzione consumi energia: nuovi orari per gli uffici comunali Riduzione consumi energia: nuovi orari per gli uffici comunali Il decreto firmato dal sindaco rimodula gli orari di apertura al pubblico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.