Letture per bambini
Letture per bambini
La città

Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro

Nella libreria "Giunti al punto" anche attività gratuite dedicate ai più piccoli

Quando chiude un presidio di cultura in città, c'è sempre tanta amarezza. Al tempo stesso, quando nasce un nuovo luogo aperto alla cultura e alla promozione della mente e della fantasia, è altrettanto importante prenderne atto. Da alcuni mesi una nuova libreria ha aperto in città: si tratta della nuova sede della catena "Giunti al punto" legata alla casa editrice Giunti, in via Leontine De Nittis.

Tra le varie attività in particolare è in corso di svolgimento una bella iniziativa dedicata ai più piccoli (e non solo): si chiama "Oggi leggo anch'io!", si tratta di letture destinate ai bambini tra i 3 e i 7 anni circa, completamente gratuite. Dopo cinque letture, tutti i bimbi ricevono inoltre un libro in regalo. Un modo per promuovere l'incanto della lettura nelle nuove generazioni, in modo che possano sbocciare nuovi giovani lettori a Barletta.
4 fotoLibreria Giunti a Barletta
Libreria Giunti a BarlettaLibreria Giunti a BarlettaLibreria Giunti a BarlettaLibreria Giunti a Barletta
  • Libri
Altri contenuti a tema
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
Marcello Veneziani a Barletta per "Scontenti" Marcello Veneziani a Barletta per "Scontenti" Primo appuntamento della rassegna "Storie e libri"
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
“Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città “Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città L’appello dei figli di Pietro Digaeta, autore della collana: «Sarebbe bello completare il progetto di nostro padre»
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Il fondo “Lagrasta-Dilillo” amplia il patrimonio bibliotecario Il fondo “Lagrasta-Dilillo” amplia il patrimonio bibliotecario Donati 4000 volumi alla biblioteca comunale “Sabino Loffredo”
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.