Guardia Costiera Nave
Guardia Costiera Nave
Cronaca

Spettacolare esplosione in mare, fatto brillare anche il secondo ordigno

La Marina militare aveva stimato la bomba in 1000 libbre. Stigmatizzato il falso avviso di annegamento

Il Nucleo SDAI della Marina Militare, con l'ausilio della Guardia Costiera di Barletta e della motovedetta CP539 di Locamare Trani e del gommone GC138, ha fatto brillare anche la bomba d'aereo tipo G.P. da 1000 libre (circa 460 chili di tritolo) trovata lungo la condotta sottomarina del depuratore comunale di Barletta, sulla litoranea di ponente. La stessa bomba è risultata, una volta sollevata con i palloni dal fondo, di potenza doppia rispetto a quanto il giorno prima ipotizzato.
Questo ordigno è stato fatto esplodere in corrispondenza della spiaggia libera dopo i lidi "Massawa" e "Mennea" a quasi 2 chilometri dalla costa dopo che era stato controllato che nella zona di propagazione dell'esplosione, calcolata dai militari specialisti sulla base di precise tabelle, non ci fosse nessuno.

Il mare forza 3 ed il notevole vento hanno reso difficili le operazioni e solo la perizia marinaresca ed il coraggio dei subacquei che hanno partecipato all'operazione ha evitato il peggio ovvero che l'ordigno scoppiasse nel rimorchio.
Anche nella seconda giornata i 16 militari complessivamente impiegati sono stati coordinati dal Capo Nucleo SDAI della Marina Militare Capitano di Fregata Giambattista Acquatico e dal Capo del Circondario Marittimo Tenente di Vascello Giuseppe Stola. Gli ordigni rinvenuti, come certificato dagli specialisti, erano pericolosi per la pubblica incolumità.

L'attività di bonifica, che non ha provocato alcun danno a persone e/o cose, è stata disturbata in mattinata da una segnalazione anonima al 115 dei Vigili del Fuoco, poi risultata infondata, circa la presenza di una persona dispersa sulla litoranea di ponente tra i lidi "I Ribelli" e "Kalos". In merito a quest'ultimo episodio la Guardia Costiera di Barletta ha avviato, con i Vigili del Fuoco, accertamenti per denunciare alla Procura della Repubblica per procurato allarme chi ha fatto la segnalazione ed invita a non adoperare i numeri di pubblica utilità, compreso il Numero Blu 1530, se non per segnalare emergenze effettivamente in atto. Nella foto allegate si può notare la differenza in altezza tra il gommone GC138 ed il monte d'acqua formatosi a seguito dell'esplosione.
10 fotoBrillato il secondo ordigno
Falso annegamento a BarlettaBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordignoBrillato il secondo ordigno
  • Guardia Costiera
  • Ordigno esplosivo
Altri contenuti a tema
Estate 2023: il bilancio del Compartimento Marittimo di Barletta Estate 2023: il bilancio del Compartimento Marittimo di Barletta Sono state 26 le persone salvate lungo le coste del territorio
Il bagnino Francesco Pio Delvecchio di Barletta premiato per il suo coraggio Il bagnino Francesco Pio Delvecchio di Barletta premiato per il suo coraggio Aveva salvato due bambini in difficoltà nel mare mosso a Margherita di Savoia
Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Operazioni a largo di Barletta e Trani
Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Un'area di arenile di 3200 mq a Margherita di Savoia è stata sottoposta a sequestro
Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta La merce adatta al consumo è stata donata alla Caritas
La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" Maggiori controlli durante la stagione estiva per bagnanti e diportisti
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.