Sottopasso via Milano, attivati gli ascensori
Sottopasso via Milano, attivati gli ascensori
La città

Sottopasso via Milano, attivati gli ascensori

Il sindaco Cannito: «Un percorso sofferto, una vittoria per la città»

Entrano in funzione gli ascensori del sottopasso pedonale che collega via Milano a via Fracanzano.

Finalmente, dopo un percorso faticoso, irto di difficoltà, fatto di complicate autorizzazioni tecnico-amministrative, lungaggini burocratiche e sollecitazioni quasi quotidiane, il sottopasso viene dotato di un servizio essenziale che soddisfa le esigenze dei cittadini.

Così il sindaco Cosimo Cannito a conclusione di un iter travagliato cominciato nell'ottobre 2020: "Gli ascensori consentiranno il passaggio, da un lato all'altro della città, ai cittadini con disabilità motorie, agli anziani, alle mamme con passeggini. Ho preteso che gli ascensori fossero attivi 24 ore su 24 e che fosse garantita la massima sicurezza per i fruitori.

Infatti, sia il sottopasso che gli ascensori, sono dotati di un sofisticato impianto di video sorveglianza interno ed esterno, fatto di telecamere monitorate H24 dalla Polizia Locale e da Palazzo di Città.

Inoltre, gli stessi ascensori sono dotati di un pulsante di allarme sonoro, da azionare in caso di blocco o in situazioni d'emergenza. In tale circostanza, interverrà celermente una squadra incaricata di Bar.S.A. (reperibile in ogni momento della giornata) o, in caso d'impossibilità, i Vigili del Fuoco.

All'interno degli stessi è vietato l'ingresso di biciclette, monopattini e motocicli.

L'attivazione degli ascensori è costata tempo e denaro. Per questo motivo sono a chiedere rispetto per questi luoghi, soprattutto ai più giovani. Chi si renderà responsabile di atti vandalici o disservizi sarà perseguito legalmente.

Colgo l'occasione per ringraziare l'ing. Alessandro De Paola (responsabile d'esercizio degli ascensori), il dirigente di settore, Ing. Francesco Lomoro, l'Ing. Rosario Palmitessa e l'Ing. Tommaso Todisco (RUP dell'intervento), l'assessore di settore Lucia Ricatti, Roberto Cannone dell'Ufficio Manutenzioni e il team di Bar.S.A. S.p.A.".

Responsabile d'esercizio degli ascensori è l'Ing. Alessandro De Paola che così commenta il risultato raggiunto: "L'iter è stato particolarmente laborioso e complesso in quanto le norme in materia di ascensori posti in vicinanza delle linee ferroviarie sono particolarmente severe (le stesse delle funivie).

Grazie alla fattiva collaborazione dell'ANSFISA Bari, l'iter si è concluso positivamente e la cittadinanza potrà fruire finalmente di questo importante servizio. In qualità di Responsabile di Esercizio di questi impianti devo esternare un particolare ringraziamento al Sindaco Cannito per la sua caparbietà e per averci trainato tutti (come il locomotore di un treno) verso questo risultato".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
1 Lavori via Andria e via Vittorio Veneto, un incontro con i vertici RFI Lavori via Andria e via Vittorio Veneto, un incontro con i vertici RFI Hanno partecipato il sindaco Cannito e il senatore Damiani
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
1 Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Interviene il Comitato di Quartiere 167
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.