Palazzo di città di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Palazzo di città di Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

Sostegno economico per le famiglie con più di tre figli

Misure disposte dal Comune di Barletta in continuità con la legge regionale n.40/2015

Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale garantisce continuità alla Legge Regionale n. 40/2015, che dispone detrazioni maggiorate, nell'ambito dell'addizionale regionale all'IRPEF, per le famiglie con più di tre figli a carico. Gli importi previsti per i nuclei interessati, come precisa il Settore comunale Servizi Sociali, sono i seguenti: "20 euro per i contribuenti con più di tre figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati", con un aumento di importo "pari a 375 euro per ogni figlio con diversa abilità ai sensi dell'articolo 3 della Legge 5 febbraio 1992, n.104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate)".
Per i figli di età non superiore a 24 anni, il limite di reddito complessivo per essere considerati a carico è di euro 4.000,00 al lordo degli oneri deducibili, fermo restando il limite di euro 2.480,51 in tutti i restanti casi.

Le istanze per beneficiare delle misure di sostegno economico dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite SPID, sul sito del Comune di Barletta, al seguente indirizzo: https://serviziadomanda.resettami.it/barletta dalla data odierna, 15/11/2022, fino alle ore 23.59 del 31/12/2022. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti esclusivamente in forma scritta inviando una PEC all'indirizzo dirigente.servizisociali@cert.comune.barletta.bt.it e/o un email all'indirizzo antonella.troia@comune.barletta.bt.it. Per informazioni contattare telefonicamente il servizio di Segretariato Sociale: 0883.516734/ 0883.516758.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 La nota dell'amministrazione comunale
Giornata dedicata alle persone scomparse, c'è l'adesione del comune di Barletta Giornata dedicata alle persone scomparse, c'è l'adesione del comune di Barletta Il 112 unico numero cui rivolgersi per le emergenze
Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose A Barletta risorse per oltre 59mila euro
Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Beni Demaniali e patrimoniali, edilizia pubblica e privata i settori interessati
Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Riconoscimento assegnato all'associazione "Nel nome del rispetto"
Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Accolta la segnalazione dei cittadini
L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.