Softair
Softair
Cronaca

Sorpresi mentre praticavano 'softair' in pieno centro

Per i tre è scattata la denuncia per procurato allarme. Quando il gioco si trasforma in pericolo

Si aggiravano nei pressi di in un vecchio opificio abbandonato di via Dante Alighieri incappucciati e con abbigliamento militare imbracciando in apparenza pistola e mitragliatrici. Tali presenze devono essere sembrate così inquietanti che alcuni abitanti della zona hanno pensato bene di allertare le forze dell'ordine.

Giunti sul posto gli agenti del locale Commissariato di Polizia di Barletta - dopo aver ricevuto la segnalazione circa la presenza di due persone a volto coperto, sdraiate per terra e armate di mitra - si sono ritrovati dinnanzi a sé tre giovani non ancora diciottenni mentre giocavano a Softair, gioco che di solito viene praticato nelle zone di campagna. Invece i tre giovani hanno pensato bene di praticare tale gioco in pieno centro abitato.

Il "Softair" è un gioco che consiste nel simulare tattiche di guerriglia o di guerra con abbigliamento e armi giocattolo assolutamente identici a quelli utilizzati da chi la guerra la fa per davvero.


Mantenendo il sangue freddo, sono riusciti a comprendere cosa stava accadendo, nonostante i ragazzi avessero tolto dalle loro armi giocattolo i tappini rossi - un mitra modello M4, un fucile d'assalto modello M16 ed un fucile modello Hui Xin – successivamente sequestrato assieme ad una pistola, sempre giocattolo, e a 13 fumogeni di piccole dimensioni.

Alla vista degli agenti due di loro hanno cercato di far perdere le loro tracce, mentre un terzo ha puntato la sua arma contro uno dei poliziotti in gesto di sfida. Dopo un breve inseguimento i tre sono stati fermati e affidati successivamente ai genitori.

Per i tre è scattata la denuncia a piede libero per procurato allarme.
  • Polizia di Stato
  • denuncia
Altri contenuti a tema
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Intervento della Polizia di Stato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.