Osso San Ruggero Cardinale Monterisi
Osso San Ruggero Cardinale Monterisi
Religioni

Solenni festeggiamenti in onore di San Ruggero, tutte le foto

Presente S. E. Cardinale Francesco Monterisi. Affetto e stima dai fedeli barlettani

Immancabile tradizione religiosa che ogni anno caratterizza le manifestazioni liturgiche della festa patronale, si è ripetuta con grande affluenza di fedeli la processione che ha condotto il busto argenteo di San Ruggiero, vescovo di Canne per le vie della città. Accompagnato da autorità civili e religiose, quest'anno ha visto la presenza di Sua Eminenza Cardinale Francesco Monterisi che ritorna nella sua amata città natale dopo aver ricevuto l'investitura da Papa Benedetto XVI.

Il corteo si è snodato per il centro storico tra marciapiedi come di consueto assiepati di fedeli devoti al Santo che hanno mostrato tutto il proprio affetto e la propria stima al passaggio del Porporato barlettano.

8 fotoProcessione di San Ruggero vescono, patrono di Barletta
Processione di San RuggeroProcessione di San RuggeroProcessione di San RuggeroProcessione di San RuggeroProcessione di San RuggeroProcessione di San RuggeroProcessione di San RuggeroProcessione di San Ruggero
S. Ruggiero (1060/70?-1128)
Nacque a Canne, più famosa per la battaglia del 216 a.C. nella quale i cartaginesi di Annibale sconfissero l'esercito romano, divenuta importante città nel Medioevo, distrutta nel 1083 da Roberto il Guiscardo. Ruggero ne fu vescovo appunto dopo questa distruzione, e fu il vero padre spirituale della sua gente nelle calamità. Venerato presso l'altare maggiore della Cattedrale di Canne, nel 1276 i suoi resti furono traslati nella vicina Barletta, di cui divenne subito protettore, quando ormai la vecchia Canne era rimasta abbandonata. è raffigurato in abiti vescovili ed una grande aquila lo copre con la sua ombra.
  • Processione
  • Festa patronale
  • Mons. Francesco Monterisi
  • Funzione religiosa
  • Attività religiosa
  • San Ruggero Vescovo
Altri contenuti a tema
Barletta festeggia San Ruggiero: le celebrazioni tra preghiera, dolciumi e fuochi artificiali Barletta festeggia San Ruggiero: le celebrazioni tra preghiera, dolciumi e fuochi artificiali Tanti fedeli per le strade, con la consueta processione in onore del Santo Patrono
San Ruggero Vescovo, il racconto dello storico Michele Grimaldi San Ruggero Vescovo, il racconto dello storico Michele Grimaldi Il culto del santo Patrono a Barletta
San Ruggero Vescovo, il programma dei solenni festeggiamenti San Ruggero Vescovo, il programma dei solenni festeggiamenti Si celebra il santo patrono della città e dell'arcidiocesi
Celebrata a Barletta la festa in onore di Santa Lucia Celebrata a Barletta la festa in onore di Santa Lucia La solenne processione in onore della santa ha percorso le vie del centro cittadino
Barletta, inaugurazione del laboratorio culturale “Ora, Et Labora” al Monastero di San Ruggero Barletta, inaugurazione del laboratorio culturale “Ora, Et Labora” al Monastero di San Ruggero Appuntamento sabato 14 dicembre
Barletta festeggia San Cataldo: oggi la processione a mare Barletta festeggia San Cataldo: oggi la processione a mare Spettacolo musicale per chiudere i festeggiamenti in Piazza Marina
Festa Patronale, l'ANPS: «Sicurezza garantita in modo eccellente» Festa Patronale, l'ANPS: «Sicurezza garantita in modo eccellente» La nota del presidente Antonio Patella
3 Orietta Berti in piazza chiude la Festa Patronale di Barletta Orietta Berti in piazza chiude la Festa Patronale di Barletta Apprezzamenti per le luminarie musicali e lo spettacolo pirotecnico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.