Intervento in via Canne dopo fuga di gas
Intervento in via Canne dopo fuga di gas
Cronaca

Situazione via Canne: fuga di gas fermata

Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti

La fuga di gas che si verificata nella tarda mattinata di oggi è stata fermata intorno alle ore 15.30. Non si sono registrati danni a cose o a persone, ma solo tante preoccupazione e angoscia per eventuali criticità che sarebbero potuto sopraggiungere.

Dopo aver accertato il punto d'origine della perdita di gas, i Vigili del Fuoco hanno controllato lo stato di ciascuna abitazione nei paraggi, preventivamente evacuate per motivi di sicurezza. Le strade vicine - via Canne, vias Musti, via Scommegna - sno state interdette al traffico per diverse ore.

«Grazie a tutti per il lavoro incessante di queste ore» sono state le parole del sindaco Cosimo Cannito, giunto sul posto per monitorare l'accaduto.
In serata, poco dopo le 18,45, è stato dichiarato il fine servizio per tutti i volontari attivati per l'assistenza alla popolazione.

Oltre a vigili del fuoco, polizia locale, tecnici Italgas e tutte le forze dell'ordine, all'opera anche i volontari delle Misericordie di Puglia coordinati dalla sala operativa di Area Emergenze. Attivato anche il modulo Dis.Evac, per consentire l'evacuazione assistita dei soggetti più fragili ed in particolare non autosufficienti o allettati.

Diversi gli interventi svolti in supporto delle autorità cittadine e con la collaborazione della Croce Rossa di Barletta e di altre associazioni di protezione civile. Preziosa l'attività della Misericordia barlettana al cui fianco sono giunti anche i volontari giallociano provenienti da Andria, Molfetta, Trani e Canosa.
Intervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gas
  • Vigili del fuoco
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
Si aggiungono 6,5 milioni di euro per la sede del Comando provinciale Bat dei Vigili del fuoco Si aggiungono 6,5 milioni di euro per la sede del Comando provinciale Bat dei Vigili del fuoco Lo annuncia il senatore Dario Damiani
Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Si sta procedendo all'evacuazione degli edifici nelle vicinanze
Fuga di gas in via Canne, traffico bloccato Fuga di gas in via Canne, traffico bloccato Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e Polizia locale
Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città In mattinata il sindaco Cannito aveva convocato il C.O.C. per monitorare l'andamento della situazione
16 Una nuova autoscala di 32 metri per i Vigili del Fuoco Una nuova autoscala di 32 metri per i Vigili del Fuoco Damiani: «Primo passo verso la soluzione di tante altre questioni ancora in sospeso»
3 Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Si auspicano soluzioni reali, come dossi rallentatori o "VeloOK"
Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» “Da marzo manca l’autoscala nella Bat, si tampona con qualche dislocazione temporanea da altri comandi. E poi organico sempre al di sotto”
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.