.jpg)
Politica
Sinistra Italiana: «L'8 marzo non sia solo una festa, ma una riflessione sul ruolo delle donne nella società»
La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
Barletta - sabato 8 marzo 2025
«La giornata dell'8 Marzo non deve essere considerata semplicemente una festa, ma piuttosto un momento di riflessione sul ruolo delle donne nella società. Dobbiamo ascoltare le loro storie, riconoscere le loro vite spesso spezzate dalla violenza e comprendere il loro vissuto nel disagio sociale, sostenendo concretamente quella parità di genere che viene sempre invocata e sbandierata, ma che in realtà è spesso lontana dalle considerazioni e dai comportamenti quotidiani. L'8 Marzo deve essere un'invocazione ai valori e al ruolo delle donne, che non sono secondari o inferiori nelle dinamiche dei rapporti sociali, umani e professionali, al di là di steccati e pregiudizi che persistono in ogni ambito». Così il circolo di Sinistra Italiana Barletta - "Franco Dambra"
«A Barletta, l'8 Marzo significa stare accanto alle donne lavoratrici, a madri e ragazze che subiscono discriminazioni nel mondo del lavoro. In quest'ottica, Sinistra Italiana esprime la propria solidarietà alle lavoratrici del calzaturificio Vingi Shoes di Barletta, che erano presenti all'inaugurazione del nostro Circolo. Questa vicenda ha messo in luce non solo la fragilità dell'economia locale, ma anche le vite di persone che, giorno dopo giorno, lottano per mantenere le proprie famiglie e per garantire un futuro migliore, affrontando ora l'incertezza, la disperazione e lo sconforto dovuti alla perdita del lavoro. Il Circolo "Franco Dambra" di Sinistra Italiana sarà sempre in prima linea per sostenere le battaglie sociali, affermando il ruolo della donna in ogni contesto, con impegno e determinazione».
«A Barletta, l'8 Marzo significa stare accanto alle donne lavoratrici, a madri e ragazze che subiscono discriminazioni nel mondo del lavoro. In quest'ottica, Sinistra Italiana esprime la propria solidarietà alle lavoratrici del calzaturificio Vingi Shoes di Barletta, che erano presenti all'inaugurazione del nostro Circolo. Questa vicenda ha messo in luce non solo la fragilità dell'economia locale, ma anche le vite di persone che, giorno dopo giorno, lottano per mantenere le proprie famiglie e per garantire un futuro migliore, affrontando ora l'incertezza, la disperazione e lo sconforto dovuti alla perdita del lavoro. Il Circolo "Franco Dambra" di Sinistra Italiana sarà sempre in prima linea per sostenere le battaglie sociali, affermando il ruolo della donna in ogni contesto, con impegno e determinazione».